Giro di vite dei militari dell’Arma nei controlli igienico alimentari.

A cadere nella rete dei controlli a tappeto svolti dai Carabinieri è stato un quarantaseienne di Palermo. I militari della Stazione di San Cipirello, unitamente ai Carabinieri del N.A.S. di Palermo, durante uno specifico servizio di controllo delle aziende casearie ne hanno individuata una dove venivano prodotti formaggi e latticini, senza alcuna cura per l’igiene. Per questo motivo G.l., proprietario dell’azienda, è stato deferito in stato di libertà; contestualmente sono stati sequestrati più di 1.500 kg di prodotti lattiero-caseari in cattivo stato di conservazione, invasi da parassiti ed in evidente stato di alterazione. Inoltre, al proprietario è stata elevata una sanzione di €1.000 per aver adibito un locale a deposito in assenza della prevista registrazione sanitaria.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

9 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

15 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

55 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago