SONY DSC
A cadere nella rete dei controlli a tappeto svolti dai Carabinieri è stato un quarantaseienne di Palermo. I militari della Stazione di San Cipirello, unitamente ai Carabinieri del N.A.S. di Palermo, durante uno specifico servizio di controllo delle aziende casearie ne hanno individuata una dove venivano prodotti formaggi e latticini, senza alcuna cura per l’igiene. Per questo motivo G.l., proprietario dell’azienda, è stato deferito in stato di libertà; contestualmente sono stati sequestrati più di 1.500 kg di prodotti lattiero-caseari in cattivo stato di conservazione, invasi da parassiti ed in evidente stato di alterazione. Inoltre, al proprietario è stata elevata una sanzione di €1.000 per aver adibito un locale a deposito in assenza della prevista registrazione sanitaria.
Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…
A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…
A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…