SONY DSC
A cadere nella rete dei controlli a tappeto svolti dai Carabinieri è stato un quarantaseienne di Palermo. I militari della Stazione di San Cipirello, unitamente ai Carabinieri del N.A.S. di Palermo, durante uno specifico servizio di controllo delle aziende casearie ne hanno individuata una dove venivano prodotti formaggi e latticini, senza alcuna cura per l’igiene. Per questo motivo G.l., proprietario dell’azienda, è stato deferito in stato di libertà; contestualmente sono stati sequestrati più di 1.500 kg di prodotti lattiero-caseari in cattivo stato di conservazione, invasi da parassiti ed in evidente stato di alterazione. Inoltre, al proprietario è stata elevata una sanzione di €1.000 per aver adibito un locale a deposito in assenza della prevista registrazione sanitaria.
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…