Porto di Termini Imerese, il presidente della Regione , Musumeci punta sulle Zes (zona economica speciale)

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, nella conferenza stampa sui primi cento giorni, ha posto l’attenzione sulla Zona Economica Speciale (ZES). La recente iniziativa normativa volta a istituire le Zes nel Mezzogiorno potrebbe contribuire a dare ulteriore impulso allo sviluppo dei porti e all’intera economia. La legge pone in essere una politica di sviluppo istituzionale fondata su aree ben individuate dove strategicamente si pone il “Porto al centro” dell’economia, vale a dire insediamenti imprenditoriali, incentivi e risorse finanziarie tutte finalizzate a far crescere l’infrastruttura marittima ed il sistema di imprese che ruotano intorno ad essa.

«Nei giorni scorsi ho parlato anche con ministro De Vincenti delle Zes – ha dichiarato alla stampa il presidente Musumeci -. Stiamo aspettando la pubblicazione della legge, che è alla Corte dei conti per la registrazione e ci incontreremo di nuovo per verificare le condizioni di attuabilità. Le Zes saranno attive per i porti di Catania e Palermo, ma dobbiamo anche puntare sulle richieste di Messina, Gela, Termini Imerese, Porto Empedocle».

Le zone economiche speciali confermano immutato un potenziale che attende di potersi trasformare con gli strumenti adeguati e nei tempi più reattivi possibili, nel miglior volàno per l’economia dell’Isola.

«Le dichiarazioni del Presidente Musumeci sulla ZES (Zona Economica Speciale) riaprono il dibattito su una iniziativa che può trasformarsi in opportunità per il nostro territorio – ha affermato il sindaco Francesco Giunta -. Le agevolazioni fiscali e la conseguente ricaduta economica e occupazionale potrebbero segnare la svolta attesa da anni. Riponiamo nella riconosciuta sensibilità del Presidente Musumeci la speranza che la nostra Città torni ad essere centro nevralgico per l’economia isolana, sempre nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. La prossima settimana scriveremo al Presidente al fine di richiedere l’immediata convocazione di un tavolo tecnico, permanente, che tramuti le parole in fatti».

redazione

Recent Posts

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

44 minuti ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

18 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

23 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago