Porto di Termini Imerese, il presidente della Regione , Musumeci punta sulle Zes (zona economica speciale)

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, nella conferenza stampa sui primi cento giorni, ha posto l’attenzione sulla Zona Economica Speciale (ZES). La recente iniziativa normativa volta a istituire le Zes nel Mezzogiorno potrebbe contribuire a dare ulteriore impulso allo sviluppo dei porti e all’intera economia. La legge pone in essere una politica di sviluppo istituzionale fondata su aree ben individuate dove strategicamente si pone il “Porto al centro” dell’economia, vale a dire insediamenti imprenditoriali, incentivi e risorse finanziarie tutte finalizzate a far crescere l’infrastruttura marittima ed il sistema di imprese che ruotano intorno ad essa.

«Nei giorni scorsi ho parlato anche con ministro De Vincenti delle Zes – ha dichiarato alla stampa il presidente Musumeci -. Stiamo aspettando la pubblicazione della legge, che è alla Corte dei conti per la registrazione e ci incontreremo di nuovo per verificare le condizioni di attuabilità. Le Zes saranno attive per i porti di Catania e Palermo, ma dobbiamo anche puntare sulle richieste di Messina, Gela, Termini Imerese, Porto Empedocle».

Le zone economiche speciali confermano immutato un potenziale che attende di potersi trasformare con gli strumenti adeguati e nei tempi più reattivi possibili, nel miglior volàno per l’economia dell’Isola.

«Le dichiarazioni del Presidente Musumeci sulla ZES (Zona Economica Speciale) riaprono il dibattito su una iniziativa che può trasformarsi in opportunità per il nostro territorio – ha affermato il sindaco Francesco Giunta -. Le agevolazioni fiscali e la conseguente ricaduta economica e occupazionale potrebbero segnare la svolta attesa da anni. Riponiamo nella riconosciuta sensibilità del Presidente Musumeci la speranza che la nostra Città torni ad essere centro nevralgico per l’economia isolana, sempre nel rispetto dell’ambiente e della salute dei cittadini. La prossima settimana scriveremo al Presidente al fine di richiedere l’immediata convocazione di un tavolo tecnico, permanente, che tramuti le parole in fatti».

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

34 minuti ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

16 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago