E’ possibile acquisire la doppia qualifica professionale di OSA e poi di OSS

Questa settimana informiamo la comunità che legge Madonie Live che a seguito di un incontro avvenuto tra la rappresentanza dell’Istituto Italiano Fernando Santi e il Dirigente del Servizio attività autofinanziate si è chiarito che ai fini di consentire la riqualifica degli operatori socio-assistenziali (OSA) in operatori Socio-sanitari (OSS), occorre aver frequentato un corso OSA pari a 700 ore. Pertanto, l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi e quello nazionale hanno progettato su Palermo, Cefalù e Petralia Soprana, un pacchetto formativo che comprende il corso OSA e OSS.

I corsi autofinanziati operatore socio-assistenziale (OSA) avranno la durata di 700 ore, ancorchè di 820 ore, così come svolto da altri Enti di formazione.

Il 30% del monte ore corso in operatore socio-assistenziale (OSA) comprende attività di stage presso strutture socio-assistenziali del posto, dove ha luogo l’attività formativa. A seguire il corso di riqualifica in operatore socio-sanitario (OSS) di durata 420 ore, di cui 180 ore di teoria e 240 ore di pratica, sarà svolto a Palermo presso strutture ospedaliere di eccellenza, a Cefalù presso la Fondazione Istituto G. Giglio e sulle Madonie in una struttura da definire d’intesa con le istituzioni locali.

Grazie alle intese raggiunte con il personale infermieristico e medico delle strutture ospedaliere di eccellenza, che riceveranno per il corso OSS il compenso fissato dall’Assessorato della Salute, gli stessi riceveranno un compenso estremamente ridotto, per consentire che l’attività formativa di OSA, al pari di quella degli OSS, sia realizzata con minori costi e l’obiettivo di raggiungere i massimi livelli di formazione professionale.

Pertanto stante che il costo del corso di riqualifica in OSS, stabilita dall’Assessorato della Salute è pari a € 1800, sarà possibile acquisire la doppia qualifica professionale dapprima di OSA e poi di OSS con una spesa di € 2.500, pagabili ratealmente.

In tal modo il personale che non dispone di alcuna qualifica professionale in materia socio-assistenziale e sanitaria potrà conseguire, in circa un anno di attività formative, due diverse qualifiche spendibili sui territori di appartenenza o in qualsiasi realtà italiana ed europea.

A tali determinazioni l’Istituto è giunto stante che sono ferme centinaia di richieste per la frequenza ai corsi da parte di giovani ed adulti per l’acquisizione della qualifica di OSA e successivamente quella di OSS. Infatti i precedenti Avvisi sulla formazione professionale di tali qualifiche sono stati revocati o sospesi e da oltre due anni non si realizza alcuna attività formativa di OSA finanziata in Sicilia.

Tenuto conto, peraltro, che tra la predisposizione del nuovo Avviso dei corsi di formazione professionale finanziati dalla Regione e l’avvio delle attività formative, passeranno diversi mesi, questa doppia soluzione formativa offre la opportunità di conseguire nel breve termine le suddette due qualifiche.

Le iscrizioni, come è noto, si ricevono a Palermo in Via Simone Cuccia 45 (tel. 091588719) il martedì e il giovedì mattina dalle 9,00 alle 12,00; a Cefalù in Piazza Franco Bellipanni 30 (cell. 3295877066 – 3389576705), il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00; a Petralia Soprana in Via Francesco Cammarata 21 (cell. 3923271250 – 3389576705) il mercoledì dalle 9,00 alle 12,00.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago