“Società e sicurezza: tra percezione e realtà…”

“A 37 anni dal varo della legge di riforma della Polizia di Stato, abbiamo scelto ancora una volta il tema della sicurezza, con particolare riferimento alla sua percezione comune nella cittadinanza, argomento che è sempre stato a cuore della nostra organizzazione sindacale fin da quel processo di trasformazione che ci ha visto protagonisti dalla storia al presente, ovvero dal movimento dei lavoratori di polizia del 1974 sostenuto da Cgil, Cisl e Uil, al rinnovamento di una grande Istituzione che si trasforma in amministrazione con ordinamento civile – dichiara Francesco Quattrocchi, Segretario Generale Provinciale – anticipando alcuni contenuti della sua relazione introduttiva.Sono infatti passati 37 anni dal 1981, anno in cui venne licenziata in Parlamento la Legge 1 aprile n. 121. La sicurezza deve diventarefinalmente non un costo da tagliare ma bensì un investimento importante e determinante, a tutto vantaggio dei cittadini, ai quali va restituita la serenità, chiedendo in cambio fiducia e collaborazione per una forma di sicurezza partecipata, unico vero modello da portare avanti, rifuggendo inutili e dannosi percorsi da “sceriffi improvvisati” che portano solo nocumento e notevoli pericoli alla collettività! La locandina del convegno schematizza la nostra visione di sicurezza. Un delicato settore visto come un complesso puzzle in cui ogni tessera rappresenta un pezzo determinante per comporre quel mosaico che è la sicurezza del Paese” I lavori del convegno vedranno l’intervento di illustri rappresentanti istituzionali, con le conclusioni di Felice Romano, Segretario Generale Nazionale del Siulp.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

11 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

16 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

17 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago