“Società e sicurezza: tra percezione e realtà…”

“A 37 anni dal varo della legge di riforma della Polizia di Stato, abbiamo scelto ancora una volta il tema della sicurezza, con particolare riferimento alla sua percezione comune nella cittadinanza, argomento che è sempre stato a cuore della nostra organizzazione sindacale fin da quel processo di trasformazione che ci ha visto protagonisti dalla storia al presente, ovvero dal movimento dei lavoratori di polizia del 1974 sostenuto da Cgil, Cisl e Uil, al rinnovamento di una grande Istituzione che si trasforma in amministrazione con ordinamento civile – dichiara Francesco Quattrocchi, Segretario Generale Provinciale – anticipando alcuni contenuti della sua relazione introduttiva.Sono infatti passati 37 anni dal 1981, anno in cui venne licenziata in Parlamento la Legge 1 aprile n. 121. La sicurezza deve diventarefinalmente non un costo da tagliare ma bensì un investimento importante e determinante, a tutto vantaggio dei cittadini, ai quali va restituita la serenità, chiedendo in cambio fiducia e collaborazione per una forma di sicurezza partecipata, unico vero modello da portare avanti, rifuggendo inutili e dannosi percorsi da “sceriffi improvvisati” che portano solo nocumento e notevoli pericoli alla collettività! La locandina del convegno schematizza la nostra visione di sicurezza. Un delicato settore visto come un complesso puzzle in cui ogni tessera rappresenta un pezzo determinante per comporre quel mosaico che è la sicurezza del Paese” I lavori del convegno vedranno l’intervento di illustri rappresentanti istituzionali, con le conclusioni di Felice Romano, Segretario Generale Nazionale del Siulp.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

20 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago