Piano Battaglia, attivato il piano neve

La Protezione Civile della Città Metropolitana di Palermo, per le prime giornate di afflusso turistico ha attivato appieno il Piano Neve che il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando ha approvato in Novembre scorso.

Venerdì, subito dopo l’apertura ufficiale della stagione sciistica e prima del primo week end in cui si prevedeva un forte afflusso di gitanti, sì è riunito il Nucleo

​I​nterforze delle componenti di Protezione Civile, costituito dai 2 Sindaci dei Comuni di Isnello e Petralia Sottana, con la partecipazione del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie con  le forze in campo riunitesi costituite da: Carabinieri di Petralia Sottana e di Isnello, la Polizia stradale di Buonfornello, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, la Guardia di Finanza, i Vigili Urbani Di Petralia sottana, la Polizia Provinciale, con il Coordinamento della Protezione Civile Metropolitana che ha garantito la sicurezza della viabilità tramite il proprio servizio spalaneve.
Infatti già dalla settimana scorsa gli operatori di protezione Civile addetti allo sgombero neve hanno lavorato anche fino a tarda sera sui parcheggi e sulla viabilità Sp 54.

I controlli serrati che si sono organizzati ai cancelli di accesso al comprensorio, hanno inizio già agli svincoli di Tremonzelli, Irosa e bivio Mongerrati.

La Potrezione Civile sottolinea che l’obbligo delle catene a bordo e/o pneumatici da consentiranno di potere godere a pieno, senza sgradevoli inconvenienti e in sicurezza, di una giornata ludica, utilizzando il nuovo e ben organizzato impianto di risalita affidato dalla Città Metropolitana di Palermo alla Piano Battaglia srl che gestisce anche la sicurezza degli utenti sulla pista.

Nel pianoro di Piano Battaglia, la Protezione Civile metropolitana, in convenzione con il Soccorso Alpino e speleologico, assicura in caso di necessirà, l’assistenza e l’eventuale trasferimento alla Guardia Medica o all’ambulanza 118 per le cure presso il vicino Ospedale di Petralia. E ricorda che

Il rispetto e l’attenzione della sicurezza personale si traduce in sicurezza collettiva.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

21 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago