Piano Battaglia, attivato il piano neve

La Protezione Civile della Città Metropolitana di Palermo, per le prime giornate di afflusso turistico ha attivato appieno il Piano Neve che il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando ha approvato in Novembre scorso.

Venerdì, subito dopo l’apertura ufficiale della stagione sciistica e prima del primo week end in cui si prevedeva un forte afflusso di gitanti, sì è riunito il Nucleo

​I​nterforze delle componenti di Protezione Civile, costituito dai 2 Sindaci dei Comuni di Isnello e Petralia Sottana, con la partecipazione del Presidente dell’Ente Parco delle Madonie con  le forze in campo riunitesi costituite da: Carabinieri di Petralia Sottana e di Isnello, la Polizia stradale di Buonfornello, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, la Guardia di Finanza, i Vigili Urbani Di Petralia sottana, la Polizia Provinciale, con il Coordinamento della Protezione Civile Metropolitana che ha garantito la sicurezza della viabilità tramite il proprio servizio spalaneve.
Infatti già dalla settimana scorsa gli operatori di protezione Civile addetti allo sgombero neve hanno lavorato anche fino a tarda sera sui parcheggi e sulla viabilità Sp 54.

I controlli serrati che si sono organizzati ai cancelli di accesso al comprensorio, hanno inizio già agli svincoli di Tremonzelli, Irosa e bivio Mongerrati.

La Potrezione Civile sottolinea che l’obbligo delle catene a bordo e/o pneumatici da consentiranno di potere godere a pieno, senza sgradevoli inconvenienti e in sicurezza, di una giornata ludica, utilizzando il nuovo e ben organizzato impianto di risalita affidato dalla Città Metropolitana di Palermo alla Piano Battaglia srl che gestisce anche la sicurezza degli utenti sulla pista.

Nel pianoro di Piano Battaglia, la Protezione Civile metropolitana, in convenzione con il Soccorso Alpino e speleologico, assicura in caso di necessirà, l’assistenza e l’eventuale trasferimento alla Guardia Medica o all’ambulanza 118 per le cure presso il vicino Ospedale di Petralia. E ricorda che

Il rispetto e l’attenzione della sicurezza personale si traduce in sicurezza collettiva.

 

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

17 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

22 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

23 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago