La Madonnina di Fatima da domenica torna a Cefalù

La “Peregrinatio Mariae” arriva domani, domenica 18 febbraio, ore 17.00, a Cefalù nella Chiesa degli Artigianelli.
Si tratta di un ritorno della Madonnina di Fatima, a distanza di 2 anni (era marzo 2016 e l’evento fu curato da Unitalsi) e sempre nella Parrocchia affidata ai Padri Giuseppini del Murialdo.
L’immagine pellegrina di Nostra Signora di Fatima è previsto che si fermi a Cefalù una intera settimana. Ad accompagnarla nella nostra città fra’ Leon ed il sacerdote “cefaludese” don Carmelo Caccamo che ha avuto la statua nella sua Parrocchia di Petrosino (foto).
L’arrivo dell’immagine pellegrina, con l’accoglienza della popolazione, è previsto alle ore 17. Alle 18.30 verrà poi celebrata la S.Messa.
Il presidio della statua sarà cura di fra’ Leon e dei parrocchiani del SS.Salvatore alla Torre, guidati dal parroco Padre Pasquale Pagliuso.
Il 13 maggio la Chiesa Cattolica celebra la festa della Madonna di Fatima, in quanto quel giorno del 1917, secondo i cattolici, la Vergine Maria apparve alla Cova da Iria, presso Fatima, in Portogallo, ai tre pastorelli Lucia dos Santos, Francisco Marto e Giacinta Marto.
Da domani, per una settimana nella nostra parrocchia – dice Venera Fiduccia – ci sarà la Madonnina di Fatima. È un gran dono per Cefalù avere per una intera settimana Maria come guida per il cammino quaresimale. Vi invito tutti a stare in po’ in Sua compagnia. Sarà normalmente esposta dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 fino alla conclusione della Messa delle 18.30. Le sere di martedì, giovedì e sabato alle ore 21.00 ci ritroviamo tutti insieme per lodare, pregare e supplicare la Mamma Celeste per i nostri bisogni.
Quando la Madonnina lascerà Cefalù avrà come destinazione Santo Stefano di Camastra.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago