Un caffè con il ministro Boschi per parlare di Pari Opportunità e di giovani

S’intitola “Un caffè con Maria Elena” il confronto sulle pari opportunità e l’imprenditorialità giovanile, in programma alle 16.30 di oggi, venerdì 16 febbraio, nella sede dell’associazione “Quarto Tempo”, in via Bara all’Olivella n. 67. A dialogare con la Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alle Pari Opportunità, Maria Elena Boschi, candidata nella lista PD per la Camera dei Deputati nei Collegi plurinominali della Sicilia occidentale, sarà Milena Gentile, presidente dell’associazione “Emily Palermo” e candidata alla Camera dei Deputati nel Collegio 1-02 Palermo-Libertà.

Un confronto aperto – a partire dalle leggi già approvate dai governi Renzi-Gentiloni sino alle azioni programmatiche che il Partito Democratico intende mettere in atto nella prossima legislatura – al quale prenderanno parte anche con Maria Falcone, Presidente della Fondazione Falcone, Alessandro Valenziano, presidente dell’associazione di promozione culturale e sportiva “Quarto Tempo-Spazio Idee”, e Giovanni Tarantino, presidente di ASUD – Associazione Sindacale Unità Democratica.

“Dopo anni di disattenzione per le difficoltà del Sud – afferma Milena Gentile – i governi Renzi-Gentiloni hanno promosso azioni importanti per i giovani sia con incentivi fiscali alle imprese per nuove assunzioni sia per agevolare l’imprenditoria giovanile con la legge “Resto al Sud” che consiste nella concessione di 40mila € (di cui il 35% a fondo perduto e la restante parte con mutuo a tasso 0) a giovani fino a 35 anni per dare avvio ad attività imprenditoriali al Sud. Per quanto riguarda le Pari Opportunità, mai nessun governo aveva dato direttive così chiare sulla promozione della rappresentanza politica delle donne. Proprio Emily Palermo, poi, si è ispirata per la proposta di disegno di legge, chiamata “Premialità di genere”, che declina la premialità alle liste che fanno eleggere almeno il 40% di donne in termini di seggi, decisamente più appetibili per i partiti”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago