Verso le elezioni – Valeria Piazza: Preferisco la Donna

Il Consigliere Comunale di Cefalù Valeria Piazza, donna da sempre impegnata in politica, aderisce alla protesta che alcune colleghe a livello regionale stanno promuovendo contro la proposta del capogruppo di Forza Italia, On. Milazzo, di presentare un DDL all’ARS sulla abrogazione della doppia preferenza di genere .
“In un periodo in cui ascoltiamo notizie sconfortanti sull’aumento della violenza sulle donne e del sostegno alle stesse, afferma Valeria Piazza, tutto ci saremmo potute aspettare fuorchè un arroccamento del brevilineo On. Milazzo.
Da donna in politica mi sento di condividere la battaglia portata avanti dall’On. Marianna Caronia e da altre donne per la difesa del diritto alla rappresentaza delle donne in politica”.
Domenica 18 febbraio 2018 presso il Ristorante NAKA in Discesa Paramuro dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 21.00 si raccoglieranno le firme per la petizione:
La doppia preferenza di genere è uno strumento di civiltà e democrazia. Bisogna investire sulle donne per costruire una società più giusta, partendo dalla partecipazione condivisa ai processi decisionali. Non si può affermare che ci sia democrazia dove le donne non partecipano concretamente alla vita politica. Nelle istituzioni è necessario rappresentare la composizione della società, costituita da donne e uomini. Chiediamo che la legge sulla doppia preferenza di genere, la cui applicazione ha già fatto aumentare la presenza femminile nei Consigli comunali siciliani, non venga abrogata, come richiesto in un Ddl a hoc dal capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Milazzo, all’Ars.
La presenza femminile nei luoghi decisionali non è una questione di donne ma riguarda tutte e tutti; lo prevede anche la Costituzione, art. 51 Cost.,: “Tutti i cittadini dell’uno o dell’altro sesso possono accedere agli uffici pubblici e alle cariche elettive in condizioni di eguaglianza, secondo i requisiti stabiliti dalla legge. A tale fine la Repubblica promuove con appositi provvedimenti le pari opportunità tra donne e uomini” .
La legge sulla doppia preferenza di genere è una sfida da raccogliere per modernizzare la Sicilia e contribuire al raggiungimento della parità di genere in ogni settore.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

2 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

6 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

8 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

18 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

21 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

21 ore ago