DASPO NEI CONFRONTI DEI TIFOSI CAMPANI RESPONSABILI DELL’ACCENSIONE DI ARTIFIZI PIROTECNICI PRIMA E DURANTE LA PARTITA DI CALCIO PALERMO-SALERNITANA

Il Questore di Palermo ha emesso quarantacinque provvedimenti di Divieto di Assistere a Manifestazioni Sportive (DASPO), ad altrettanti supporters salernitani che, in occasione dell’incontro di calcio valevole per il campionato di serie B PALERMO – SALERNITANA del 28 dicembre 2017, prima e durante l’incontro, si erano resi responsabili del trasporto e del lancio di artifizi pirotecnici.
Lo scorso 28 dicembre, durante un controllo preventivo operato dalla Polizia di Stato, nella piazzuola di sosta di un’area di servizio autostradale a Termini Imerese, sul pullman che trasportava 45 tifosi della squadra di calcio della Salernitana diretti allo stadio “Renzo Barbera”, furono rinvenuti e sequestrati diversi artifizi pirotecnici non classificabili.
Durante lo svolgimento del citato incontro calcistico, un gruppo indeterminato di tifosi campani si rese protagonista della ripetuta accensione di fiaccole che vennero lasciate consumarsi ai piedi, così da produrre un intenso fumo, allo scopo di impedire l’identificazione dei responsabili dell’accensione.
Per tali episodi, oltre che per il ritrovamento degli artifizi pirotecnici sul pullman, il Questore ha emesso un Daspo collettvo nei confronti degli occupanti del grosso mezzo.
Il divieto ha la durata di 2 anni e riguarda l’accesso all’interno degli stadi e di tutti gli altri campi di gioco del territorio nazionale laddove si disputino competizioni calcistiche ufficiali ed amichevoli, con estensione anche ai luoghi interessati alla sosta, al transito ed al trasporto di coloro che partecipano a tali manifestazioni calcistiche.
Con riferimento agli occupanti del pullman dei tifosi salernitani, quattro di essi risultavano già destinatari di provvedimenti di Daspo emessi dal Questore di Salerno, in occasione di precedenti episodi di intemperanza.
Così come previsto dalla legge, per loro è stato disposto un aggravamento della posizione, con l’estensione del Daspo a 5 anni e l’obbligo di presentazione alla Polizia, mezzora prima e mezzora dopo l’inizio e la conclusione degli incontri casalinghi della Salernitana calcio e, solo durante l’intervallo, in occasione degli incontri esterni.
Sempre durante lo stesso incontro sportivo due supporters della squadra campana furono sorpresi a lanciare alcuni bengala in direzione del settore dei tifosi palermitani, mettendone gravemente a repentaglio l’incolumità.
Per questa grave condotta quei due tifosi furono identificati, segnalati all’Autorità Giudiziaria per il reato di lancio di materiale pericoloso e “daspati” per tre anni.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

2 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

14 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

17 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

20 ore ago