Carnevale di Castellana Sicula, si farà domenica 18

Dopo il rinvio di domenica scorsa a causa delle cattive condizioni meteo,il Carnevale delle Madonie, tradizionale appuntamento a Castellana Sicula,si farà domenica prossima 18 Febbraio.Lo hanno comunicato gli organizzatori.Sabato invece sarà “recuperato” anche quello di Pianello rinviato per gli stessi motivi.
E’ il più importante evento dell’anno per
Castellana Sicula il Carnevale delle Madonie, promosso dal Comune,
giunto quest’anno alla quarantacinquesima edizione. Dopo il rinvio la
scorsa settimana per il maltempo, domenica 18 febbraio, dalle ore
15,00 da viale Risorgimento sfileranno i carri allegorici preparati
dai maestri cartapestai della cittadina madonita. C’è tanta attesa
dopo che per oltre un mese i volontari si sono cimentati
nell’ideazione dei carri con le più svariate ispirazioni. Non mancherà
il tradizionale carro del “cannone spara coriandoli”, quest’anno
ispirato ad Asterix ed Obelix, che è un must con il riferimento alla
pace, del Carnevale delle Madonie. Le altre allegorie dei carri
riguardano la mancata qualificazione dell’Italia ai mondiali di calcio
di Russia 2018, la mitologia greca con Zeus, e l’espansione degli
sceicchi arabi nell’economia mondiale. La direzione artistica del
Carnevale è stata curata da Pino Barcellona, un artista locale della
cartapesta che ha voluto anche far conoscere la tecnica di costruzione
dei carri anche agli alunni delle scuole locali in visita nel
capannone di piazza Aldo Moro, officina della XLV edizione del
Carnevale delle Madonie. Tanti i gruppi in maschera che si uniranno ai
carri durante la sfilata. Tra questi, il gruppo degli alunni
dell’Istituto comprensivo di Castellana ispirato a “Palermo, capitale
italiana della Cultura 2018”. Attesa anche per il gruppo in maschera
curato dall’artista locale Gianluca Bellina e per altri che si
annunciano particolarmente sorprendenti. L’edizione 2018 del Carnevale
della Madonie, che ha ottenuto il patrocinio economico
dell’Assessorato regionale al Turismo, vedrà anche la partecipazione
del Circ’Opificio, la scuola di circo ed arti performative, con
trampolieri, acrobati, giocolieri ed equilibristi. A fine sfilata
balli in maschera in piazza San Francesco di Paola.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

16 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

21 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago