Carnevale di Castellana Sicula, si farà domenica 18

Dopo il rinvio di domenica scorsa a causa delle cattive condizioni meteo,il Carnevale delle Madonie, tradizionale appuntamento a Castellana Sicula,si farà domenica prossima 18 Febbraio.Lo hanno comunicato gli organizzatori.Sabato invece sarà “recuperato” anche quello di Pianello rinviato per gli stessi motivi.
E’ il più importante evento dell’anno per
Castellana Sicula il Carnevale delle Madonie, promosso dal Comune,
giunto quest’anno alla quarantacinquesima edizione. Dopo il rinvio la
scorsa settimana per il maltempo, domenica 18 febbraio, dalle ore
15,00 da viale Risorgimento sfileranno i carri allegorici preparati
dai maestri cartapestai della cittadina madonita. C’è tanta attesa
dopo che per oltre un mese i volontari si sono cimentati
nell’ideazione dei carri con le più svariate ispirazioni. Non mancherà
il tradizionale carro del “cannone spara coriandoli”, quest’anno
ispirato ad Asterix ed Obelix, che è un must con il riferimento alla
pace, del Carnevale delle Madonie. Le altre allegorie dei carri
riguardano la mancata qualificazione dell’Italia ai mondiali di calcio
di Russia 2018, la mitologia greca con Zeus, e l’espansione degli
sceicchi arabi nell’economia mondiale. La direzione artistica del
Carnevale è stata curata da Pino Barcellona, un artista locale della
cartapesta che ha voluto anche far conoscere la tecnica di costruzione
dei carri anche agli alunni delle scuole locali in visita nel
capannone di piazza Aldo Moro, officina della XLV edizione del
Carnevale delle Madonie. Tanti i gruppi in maschera che si uniranno ai
carri durante la sfilata. Tra questi, il gruppo degli alunni
dell’Istituto comprensivo di Castellana ispirato a “Palermo, capitale
italiana della Cultura 2018”. Attesa anche per il gruppo in maschera
curato dall’artista locale Gianluca Bellina e per altri che si
annunciano particolarmente sorprendenti. L’edizione 2018 del Carnevale
della Madonie, che ha ottenuto il patrocinio economico
dell’Assessorato regionale al Turismo, vedrà anche la partecipazione
del Circ’Opificio, la scuola di circo ed arti performative, con
trampolieri, acrobati, giocolieri ed equilibristi. A fine sfilata
balli in maschera in piazza San Francesco di Paola.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

60 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago