Parco delle Madonie,Salvatore Caltagirone è il nuovo commissario

Dopo il breve mandato di Giuseppe Carapezza si è insediato il nuovo commissario straordinario del Parco delle Madonie, Salvatore Caltagirone, 57 anni, Capo della Segreteria Particolare dell’Assessore Regionale al Territorio ed Ambiente dell’ on. Toto Cordaro.Prende il posto di Giuseppe Carapezza,nominato lo scorso anno e che aveva accettato l’incarico con entusiasmo essendo lui un amante e conoscitore della montagna,nonché petralese doc. La nomina di un nuovo commissario si è resa necessaria poiché l’ex Assessore Croce negli ultimi giorni di assessore al Territorio ed Ambiente, aveva attivato il provvedimento di revoca dell’ex commissario per carenza dei requisiti di nomina. Salvatore Caltagirone resterà in carica fino alla nomina del nuovo Presidente del Parco.
Il nuovo commissario, in una missiva inviata ai 15 Sindaci del Parco delle Madonie, componenti dell’Assemblea del Parco, ha dichiarato che intende svolgere il suo ruolo in piena sintonia con gli stessi e con tutte le realtà economiche e sociali presenti nel territorio. Ha rinadito inoltre che dedicherà tutto il tempo necessario per rilanciare il ruolo e le attività del parco , pur essendo consapevole delle insufficienti risorse di cui lo stesso attualmente dispone. Presto convocherà il Consiglio del Parco per iniziare il lavoro collegiale di individuazione delle attività che si possono portare avanti già da subito e stabilire le priorità che dovranno essere previste nel Bilancio dell’Ente.
Al momento dell’insediamento il commissario ha aggiunto che – “Assumo con grande interesse e piacere questo incarico. E’ mia intenzione instaurare un rapporto di collaborazione con tutti i soggetti legittimati. Intendo attivare un continuo confronto con il Territorio e farmi portavoce verso l’Assessore al Territorio ed Ambiente Toto Cordaro e l’Assessore al Bilancio Gaetano Armao al fine di tenerli costantemente informati sulle necessità del Parco e sulla eventuale destinazione di maggiori risorse a favore dell’Ente. Porgo un riverente saluto agli organi istituzionali e ai cittadini di tutto il comprensorio

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

16 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

21 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago