Al fine di potere utilizzare le opportunità offerte dai fondi comunitari in un periodo nel quale le Città Metropolitane si trovano ad affrontare le difficoltà dovute alla mancanza di risorse proprie, la Città Metropolitana di Palermo ha partecipato all’avviso pubblico per la candidatura di progetti validi alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici adibiti ad uso scolastico-FESR-PON-2014/2020, per la somma complessiva di € 13.248.801,90.
Nello specifico i progetti presentati e i loro importi si riferiscono 10 Istituti, quasi tutti di Palermo, vi è compreso l’Istituto Picone di Alia oer l’importo di € 2.233.045,19
“Il mio apprezzamento va agli uffici tecnici della Città Metropolitana di Palermo che hanno redatto i progetti con il massimo impegno e sforzo di tutte le strutture coinvolte. Il loro lavoro conferma l’attenzione per il miglioramento funzionale e strutturale degli Istituti scolastici superiori in sintonia con quanto richiesto anche da operatori scolastici e studenti”, lo ha dichiarato il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…