Al fine di potere utilizzare le opportunità offerte dai fondi comunitari in un periodo nel quale le Città Metropolitane si trovano ad affrontare le difficoltà dovute alla mancanza di risorse proprie, la Città Metropolitana di Palermo ha partecipato all’avviso pubblico per la candidatura di progetti validi alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici adibiti ad uso scolastico-FESR-PON-2014/2020, per la somma complessiva di € 13.248.801,90.
Nello specifico i progetti presentati e i loro importi si riferiscono 10 Istituti, quasi tutti di Palermo, vi è compreso l’Istituto Picone di Alia oer l’importo di € 2.233.045,19
“Il mio apprezzamento va agli uffici tecnici della Città Metropolitana di Palermo che hanno redatto i progetti con il massimo impegno e sforzo di tutte le strutture coinvolte. Il loro lavoro conferma l’attenzione per il miglioramento funzionale e strutturale degli Istituti scolastici superiori in sintonia con quanto richiesto anche da operatori scolastici e studenti”, lo ha dichiarato il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…