Al fine di potere utilizzare le opportunità offerte dai fondi comunitari in un periodo nel quale le Città Metropolitane si trovano ad affrontare le difficoltà dovute alla mancanza di risorse proprie, la Città Metropolitana di Palermo ha partecipato all’avviso pubblico per la candidatura di progetti validi alla realizzazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici adibiti ad uso scolastico-FESR-PON-2014/2020, per la somma complessiva di € 13.248.801,90.
Nello specifico i progetti presentati e i loro importi si riferiscono 10 Istituti, quasi tutti di Palermo, vi è compreso l’Istituto Picone di Alia oer l’importo di € 2.233.045,19
“Il mio apprezzamento va agli uffici tecnici della Città Metropolitana di Palermo che hanno redatto i progetti con il massimo impegno e sforzo di tutte le strutture coinvolte. Il loro lavoro conferma l’attenzione per il miglioramento funzionale e strutturale degli Istituti scolastici superiori in sintonia con quanto richiesto anche da operatori scolastici e studenti”, lo ha dichiarato il Sindaco Metropolitano Leoluca Orlando.
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…