Viaggio nella Preistoria di Termini Imerese: tre appuntamenti per scoprire le tracce dell’uomo antico

Un viaggio nella Preistoria di Termini Imerese organizzato da BCsicilia: tre appuntamenti per scoprire le tracce dell’uomo antico nel territorio. Il primo si terrà domenica 18 febbraio 2018, partenza alle ore 9,00, con la visita guidata al Dolmen e al muro megalitico di Mura Pregne, il secondo è previsto domenica 18 marzo con “Le prime scoperte: la Grotta Geraci e la Grotta Puleri”, infine il terzo domenica 22 Aprile a “I Ripari preistorici nella città e nel territorio: il Riparo del Castello, di Borgo scuro, di Contrada Franco”. Le visite guidate saranno effettuate con mezzo proprio con partenza alle ore 9,00 da piazza S. Antonio a Termini Imerese. Per informazioni e prenotazioni: Email: terminiimerese@bcsicilia.it – Tel. 091.8112571 – 346.8241076.
“L’uomo sembra essere arrivato molto tardi in Sicilia”, scriveva quasi alla fine degli anni ‘50, il padre della preistoria siciliana Luigi Bernabò Brea nel suo libro“La Sicilia prima dei greci”, durante il Paleolitico finale, quando l’ambiente aveva raggiunto l’attuale configurazione ed il clima era leggermente più freddo dell’attuale. Egli non era diverso da noi: era l’Homo Sapiens Sapiens del tipo di Cro Magnon (dal nome del riparo della Dordogna, nella Francia meridionale, dove fu rinvenuto nel 1868). Facendo tesoro dei reperti sopravvissuti, custoditi nei Musei di Termini Imerese e Palermo, si può affermare che il territorio termitano sia stato frequentato da gruppi di cacciatori e raccoglitori paleolitici (all’incirca 13000–8000 a. C.) e poi da comunità umane che hanno percorso tutto l’arco della preistoria siciliana. Ciò che si conosce si deve a chi, con passione, nel corso dei decenni, ha dedicato parte del proprio tempo alla ricerca dei segni lasciati dall’uomo sin dalla sua prima apparizione nel nostro territorio. La maggior parte delle scoperte furono realizzate nella seconda metà dell’Ottocento, all’alba delle ricerche paletnologiche nel nostro paese, per mano di due amici: Carmelo Palumbo, sacerdote, ed il geologo Saverio Ciofalo, termitani entrambi, a cui si unì successivamente Giuseppe Patiri, uomo erudito molto più di altri contemporanei. Senza dimenticare, nell’arco di un secolo, il contributo di studiosi come Luigi Mauceri, Ettore Gabrici, Jole Bovio Marconi, Paolo Graziosi, Giovanni Mannino, Sebastiano Tusa, e le diverse personalità italiane e straniere, come il Von Andrian, lo Schweinfurth, il Vaufrey, che all’inizio del secolo scorso, richiamati dalle scoperte avvenute, visitarono il territorio.
Per Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia “Si tratta di un lungo viaggio nella preistoria di Termini Imerese a partire dalla prima scoperta, circa 150 anni fa, per opera dell’erudito sacerdote Carmelo Palumbo, che rinvenne in una contrada i segni dei “nostri antichissimi padri, allorquando traevano vita nomade e quasi selvaggia. Successivamente a quel primo ritrovamento, che si inseriva nel grande fermento di ricerche che in Europa avrebbe portato alla nascita della moderna paletnologia, le scoperte si moltiplicarono, contribuendo a delineare le varie facies culturali che si sono succedute, in una dozzina di millenni, nel territorio termitano. Ma senza il contributo iniziale di ricercatori siciliani come il Rosario Palumbo, ingiustamente dimenticato, saremmo ancora più orfani del nostro passato”.

nella foto foto Incisioni lineari nel Riparo di Borgo Scuro a Termini Imerese.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

3 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago