“Da oggi le Aziende sanitarie provinciali non dovranno più chiedere ai disabili gravissimi di fornire la documentazione Isee per concedere l’assegno di cura previsto dalla legge regionale del 4 maggio 2017 per l’assistenza a questa categoria di cittadini, che necessitano di particolare cura”. Lo rende noto il deputato del M5S Giorgio Pasqua, componente della commissione Salute, servizi sociali e sanitari dell’Ars.
Ieri infatti, dopo le sollecitazioni del M5S, l’assessorato regionale alla Salute ha inviato ai commissari straordinari delle Asp siciliane una circolare, che esenta i soggetti beneficiari del trattamento economico per la disabilità e la non auto sufficienza dal presentare i documenti Isee.
“Durante l’audizione con gli assessori regionali al Lavoro e Salute dei giorni scorsi – prosegue Pasqua – raccogliendo le istanze dei comitati di persone con disabilità e dei loro familiari, ho sollecitato questo provvedimento che semplifica gli iter burocratici per l’erogazione della misura”.
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…
Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…