“Da oggi le Aziende sanitarie provinciali non dovranno più chiedere ai disabili gravissimi di fornire la documentazione Isee per concedere l’assegno di cura previsto dalla legge regionale del 4 maggio 2017 per l’assistenza a questa categoria di cittadini, che necessitano di particolare cura”. Lo rende noto il deputato del M5S Giorgio Pasqua, componente della commissione Salute, servizi sociali e sanitari dell’Ars.
Ieri infatti, dopo le sollecitazioni del M5S, l’assessorato regionale alla Salute ha inviato ai commissari straordinari delle Asp siciliane una circolare, che esenta i soggetti beneficiari del trattamento economico per la disabilità e la non auto sufficienza dal presentare i documenti Isee.
“Durante l’audizione con gli assessori regionali al Lavoro e Salute dei giorni scorsi – prosegue Pasqua – raccogliendo le istanze dei comitati di persone con disabilità e dei loro familiari, ho sollecitato questo provvedimento che semplifica gli iter burocratici per l’erogazione della misura”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…