Disegno di legge per il rilancio dei centri storici

“Il futuro di ogni centro storico è il futuro dell’intera sua città” Giorgio Assenza cita il noto urbanista Gianni Porcellotti per annunciare la presentazione di un proprio disegno di legge volto proprio alla valorizzazione del patrimonio immobiliare dei nuclei dei paesi siciliani.
Così come già avviene nell’Agrigentino, a Cianciana e a Aragona, ove si è seguito l’input dato dall’attuale assessore Vittorio Sgarbi quando questi era sindaco a Salemi, i Municipi censiranno il patrimonio immobiliare inagibile e lo acquisiranno nel caso i legittimi proprietari non possano o non intendano ristrutturare, per cederlo a privati terzi (in alcuni casi, anche gratuitamente) i quali provvederanno entro tempi contingentati alla messa in sicurezza e al ripristino.
“Edifici diroccati, pericolanti o comunque inagibili – spiega il deputato questore in Ars – si trasformeranno in breve, rivalutando insieme con se stessi il contesto paesistico-ambientale, in motori di sviluppo economico locale grazie al ripopolamento dei centri”.
Al momento, hanno intrapreso un percorso virtuoso in tal senso, se pur in assenza di una legge regionale che obblighi alla procedura, Aragona e Cianciana. Quest’ultimo paese, in particolar modo, è ormai conosciuto dentro e fuori i confini d’Italia per il grande afflusso di nostri connazionali e di stranieri che vi hanno già acquistato casa a un prezzo simbolico. La Regione istituirà a sua volta la Conferenza di servizio per l’esame dei progetti di intervento degli acquirenti, con rappresentanti dei Municipi interessati, della Soprintendenza, delle Asp e del Genio civile.
“Il turismo di relazione, quindi – conclude Assenza – verrà rilanciato e, con esso, l’economia dei nostri Comuni (molti dei quali da tempo in crisi finanziaria) che vedranno riprender fiato alcuni comparti essenziali quali l’edilizia, l’artigiano e il commercio”.

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago