Bocciato impianto eolico – Macaluso: evitato scempio ambientale

L’Assessorato dell’Energia ha emesso il decreto di diniego e l’archiviazione della pratica per la realizzazione di torri eoliche in località “Portella Massariazza – Cozzo Salito”.
Il sindaco Pietro Macaluso: “Evitato uno scempio ambientale e salvaguardata la salute dei cittadini”. Non si realizzerà l’impianto eolico in località “Portella Massariazza – Cozzo Salito” in territorio di Geraci Siculo ma a ridosso delle borgate di Verdi e Raffo di Petralia Soprana. Ad annunciarlo è il sindaco Pietro Macaluso dopo la pubblicazione del decreto di diniego emesso in questi giorni dall’Assessorato regionale all’Energia. La problematica risale a qualche anno fa quando la società “Fonteolica s.r.l.” aveva presentato un progetto che prevedeva l’installazione di vari aereogeneratori nei comuni di Petralia Soprana e Geraci Siculo. Subito l’amministrazione comunale di Petralia Soprana, in sede di conferenza di servizi tenutasi nel 2014, aveva manifestato il proprio dissenso. La società ha quindi rimodulato il progetto lasciando solamente i 4 previsti nel territorio di Geraci Siculo modificando la grandezza dei pali che avrebbero avuto una altezza di 98,5 metri e un raggio del motore tripale di 56,5 metri. Una soluzione che ha fatto scattare ugualmente le proteste di tutti gli amministratori del Comune di Petralia Soprana. Sia la giunta guidata anche allora da Pietro Macaluso, che il Consiglio Comunale anch’esso guidato sempre da Leo Agnello, unanimemente si sono opposti in tutte le sedi e con atti approvati all’unanimità a quello che sarebbe stato un vero scempio ambientale e un problema sanitario per gli abitanti della borgata di Verdi a causa dell’inquinamento acustico determinato dalle macchine collocate a ridosso dalle abitazioni.
Un danno immane che oggi è stato definitivamente scongiurato con l’emissione del decreto n. 58 del 26-01-2018 da parte dell’Assessorato all’Energia che, per cause legate a mancati adempimenti, non ha accolto ed ha archiviato definitivamente la richiesta della società che voleva realizzare un impianto eolico della potenza di 8,5 MW in località “Portella Massariazza – Cozzo Salito” in territorio di Geraci Siculo.
“Accolgo questo atto dell’Assessorato – dichiara il sindaco Pietro Macaluso – con grande soddisfazione. Ci siamo opposti con tutte le nostre forze contro quello che sarebbe stato un danno immane per un territorio come il nostro vocato anche al turismo rurale, per non parlare dell’impatto ambientale e paesaggistico devastante che si sarebbe creato riguardo al panorama che oggi da Petralia Soprana arriva fino all’Etna. La salvaguardia del paesaggio – conclude Macaluso – è importantissima perché è un valore aggiunto per i nostri paesi che possono sfruttare anche l’unicità dei loro panorami. E non va dimenticata la salute dei cittadini che in questo caso specifico sarebbe stata messa a seriamente a rischio dall’inquinamento acustico.”

Alla soddisfazione del sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso si aggiunge anche quella del vice sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello che ricorda l’impegno della passata amministrazione e quello dell’attuale guidata da Francesco Migliazzo. In occasione dell’opposizione del comune di Petralia Soprana il consesso di Gangi si è schierato a suo fianco sostenendo l’inopportunità dell’opera che avrebbe deturpato l’ambiente circostante ed anche l’area archeologica di monte Alburchia che ricade nel suo territorio. Il “no” del comune di Gangi è anche arrivato per salvaguardare i cittadinini e le aziende agricole gangitane che operano nel territorio dove doveva nascere l’impianto eolico

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago