Turismo, Pollina: il Consiglio comunale approva all’unanimità l’imposta di soggiorno

Dal primo maggio al 30 settembre tutti i turisti che pernotteranno a Pollina dovranno pagare la tassa di soggiorno. È stato votato all’unanimità dal Consiglio comunale di Pollina il regolamento che applica un’imposta di 50 centesimi al giorno per tutti coloro che pernotteranno in residence, campeggi, agriturismi, b&b, locande, case vacanze e alberghi a 1 e 2 stelle. Mentre, per chi deciderà di soggiornare in strutture alberghiere da tre stelle in su e per i resort l’imposta sarà di 1,50 euro. “Il Comune di Pollina – spiega il sindaco Magda Culotta – rientra nell’elenco regionale delle località turistiche o città d’arte che possono istituire un’imposta di soggiorno. Come è ormai noto, negli ultimi anni a Pollina i flussi turistici sono cresciuti in maniera esponenziale e il ricavato di questa scelta aiuterà le casse comunali a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali”. Per illustrare il contenuto del regolamento e , il Comune di Pollina ha organizzato per  giovedì 8 febbraio – ore 15.30 – , presso l’aula consiliare Giuseppe Giambelluca, un momento formativo per le attività ricettive. Sarà presentata la modulistica da utilizzare e saranno illustrati gli adempimenti degli agenti contabili incaricati della riscossione dell’imposta. All’incontro, a cui sarà presente l’Amministrazione comunale, sono invitati a partecipare tutte le strutture ricettive che operano all’interno del territorio di Pollina (campeggi, residences, agriturismi, turismo rurale, pensioni, locande, case vacanze, bed and breakfast, alberghi e resort di ogni categoria).
Nei prossimi mesi, saranno inoltre organizzati ulteriori incontri formativi  per gli addetti al settore e sarà creata un’apposita sezione sul portale del Comune di Pollina – Sportello Telematico, da cui sarà possibile scaricare la modulistica necessaria.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

21 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

28 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago