Turismo, Pollina: il Consiglio comunale approva all’unanimità l’imposta di soggiorno

Dal primo maggio al 30 settembre tutti i turisti che pernotteranno a Pollina dovranno pagare la tassa di soggiorno. È stato votato all’unanimità dal Consiglio comunale di Pollina il regolamento che applica un’imposta di 50 centesimi al giorno per tutti coloro che pernotteranno in residence, campeggi, agriturismi, b&b, locande, case vacanze e alberghi a 1 e 2 stelle. Mentre, per chi deciderà di soggiornare in strutture alberghiere da tre stelle in su e per i resort l’imposta sarà di 1,50 euro. “Il Comune di Pollina – spiega il sindaco Magda Culotta – rientra nell’elenco regionale delle località turistiche o città d’arte che possono istituire un’imposta di soggiorno. Come è ormai noto, negli ultimi anni a Pollina i flussi turistici sono cresciuti in maniera esponenziale e il ricavato di questa scelta aiuterà le casse comunali a finanziare interventi in materia di turismo, manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali e ambientali locali”. Per illustrare il contenuto del regolamento e , il Comune di Pollina ha organizzato per  giovedì 8 febbraio – ore 15.30 – , presso l’aula consiliare Giuseppe Giambelluca, un momento formativo per le attività ricettive. Sarà presentata la modulistica da utilizzare e saranno illustrati gli adempimenti degli agenti contabili incaricati della riscossione dell’imposta. All’incontro, a cui sarà presente l’Amministrazione comunale, sono invitati a partecipare tutte le strutture ricettive che operano all’interno del territorio di Pollina (campeggi, residences, agriturismi, turismo rurale, pensioni, locande, case vacanze, bed and breakfast, alberghi e resort di ogni categoria).
Nei prossimi mesi, saranno inoltre organizzati ulteriori incontri formativi  per gli addetti al settore e sarà creata un’apposita sezione sul portale del Comune di Pollina – Sportello Telematico, da cui sarà possibile scaricare la modulistica necessaria.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

12 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago