Carnevale a Finale di Pollina per sfidare i tabu

Il carnevale si fa occasione ideale per dire no a tabù, stereotipi e pregiudizi. E lo fa per le strade di Finale di Pollina, dove domenica prossima, 11 febbraio, sfilerà anche un carro allegorico per dire no, in un clima di festa e allegria, alla violenza di genere, al razzismo, all’omotransfobia, al bullismo, al inquinamento ambientale, ai maltrattamenti di ogni sorta e … «Con questo carnevale vogliamo semplicemente gioire e divertirci, essendo consapevoli che ogni vita è unica nella sua completezza. Noi tutti siamo qua per stupirci delle meraviglie della vita e non per sottometterci alle paure», dichiara Nina Kalinovà (fotografa), organizzatrice e presidente dell’associazione culturale Gea – Global earth art, entrambe del luogo.
Il carro, intitolato simbolicamente Mondo migliore, «nasce proprio sulla scia di questo buon auspicio. «Il carro in sé dovrà trasmettere il senso di bellezza – torna a dire Nina Kalinovà -. Sul carro ho invitato anche tre minori stranieri, ospiti della comunità Aquilone di Castelbuono, arrivati dalle loro terre sfidando il mare a bordo di vecchi barconi». Sventoleranno una bandiera della pace, quella che hanno cercato e che faticosamente stanno costruendo col loro arrivo qui, assieme loro sul carro anche ragazzi diversamente abili. Sfileranno poi alcune creazione stile “alta moda” di Giovanna Butticè realizzate con materiale di riciclo nel suo laboratorio “Il valore aggiunto”.
E ancora una coppia di giovani che sensibilizzerà sul tema della violenza contro le donne e poi i bambini. «La bellezza, da quella esteriore a quella puramente ideologica del messaggio di questo carro, per affrontare attraverso una chiave inusuale e poco scontata complesse tematiche sociali». Non c’è maniera più bella di trasmetterla con colori, sorrisi, spensieratezza ma anche testimonianze, nostra l’ospite d’onore dell’iniziativa è Miss trans Europa 2015, Alessandra Barone. Accettando questo invito per il carnevale 2018 di Finale ha acconsentito cosi a mettere in ballo la propria storia personale e gli ostacoli affrontati, con entusiasmo ma non senza fatica.
Alla fine della sfilata, ci sarà un momento di raccoglimento in piazza del Popolo, dove si esibirà la scuola di danza Asd Go to dance, diretta dalla maestra Clara Tropea con una performance dedicata contra la violenza sulle donne.
Ma i festeggiamenti si prolungheranno fino al giorno successivo, quando verranno premiate le tre maschere più originali sil tema dell’edizione di quest’anno: la natura e il mondo animale.

redazione

Recent Posts

Bollette alle stelle? Ecco perché conviene verificare subito l’ISEE | risparmiare con i bonus luce-gas 2025

Con le bollette sempre più alte, controllare subito il proprio ISEE può fare la differenza:…

9 ore ago

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

2 giorni ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

4 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

5 giorni ago