Carnevale a Finale di Pollina per sfidare i tabu

Il carnevale si fa occasione ideale per dire no a tabù, stereotipi e pregiudizi. E lo fa per le strade di Finale di Pollina, dove domenica prossima, 11 febbraio, sfilerà anche un carro allegorico per dire no, in un clima di festa e allegria, alla violenza di genere, al razzismo, all’omotransfobia, al bullismo, al inquinamento ambientale, ai maltrattamenti di ogni sorta e … «Con questo carnevale vogliamo semplicemente gioire e divertirci, essendo consapevoli che ogni vita è unica nella sua completezza. Noi tutti siamo qua per stupirci delle meraviglie della vita e non per sottometterci alle paure», dichiara Nina Kalinovà (fotografa), organizzatrice e presidente dell’associazione culturale Gea – Global earth art, entrambe del luogo.
Il carro, intitolato simbolicamente Mondo migliore, «nasce proprio sulla scia di questo buon auspicio. «Il carro in sé dovrà trasmettere il senso di bellezza – torna a dire Nina Kalinovà -. Sul carro ho invitato anche tre minori stranieri, ospiti della comunità Aquilone di Castelbuono, arrivati dalle loro terre sfidando il mare a bordo di vecchi barconi». Sventoleranno una bandiera della pace, quella che hanno cercato e che faticosamente stanno costruendo col loro arrivo qui, assieme loro sul carro anche ragazzi diversamente abili. Sfileranno poi alcune creazione stile “alta moda” di Giovanna Butticè realizzate con materiale di riciclo nel suo laboratorio “Il valore aggiunto”.
E ancora una coppia di giovani che sensibilizzerà sul tema della violenza contro le donne e poi i bambini. «La bellezza, da quella esteriore a quella puramente ideologica del messaggio di questo carro, per affrontare attraverso una chiave inusuale e poco scontata complesse tematiche sociali». Non c’è maniera più bella di trasmetterla con colori, sorrisi, spensieratezza ma anche testimonianze, nostra l’ospite d’onore dell’iniziativa è Miss trans Europa 2015, Alessandra Barone. Accettando questo invito per il carnevale 2018 di Finale ha acconsentito cosi a mettere in ballo la propria storia personale e gli ostacoli affrontati, con entusiasmo ma non senza fatica.
Alla fine della sfilata, ci sarà un momento di raccoglimento in piazza del Popolo, dove si esibirà la scuola di danza Asd Go to dance, diretta dalla maestra Clara Tropea con una performance dedicata contra la violenza sulle donne.
Ma i festeggiamenti si prolungheranno fino al giorno successivo, quando verranno premiate le tre maschere più originali sil tema dell’edizione di quest’anno: la natura e il mondo animale.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

1 giorno ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago