Presentata la nuova applicazione “City Tool” per ricevere notizie sul programma del Carnevale

Ieri 4 febbraio, durante la cerimonia di inaugurazione della mostra “Un Carnevale antico”, presso la chiesa Santa Maria S.S. della Misericordia, il vicesindaco Licia Fullone ha presentato alla cittadinanza una nuova interessante iniziativa patrocinata dalla amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Giunta.

Per tutta la durata delle manifestazioni carnevalesche 2018, scaricando gratuitamente da Play Store la nuova applicazione CITY TOOL, si potranno ricevere sul proprio cellulare tantissime notizie sul programma del Carnevale, sulle iniziative della amministrazione, oltre ad utili informazioni turistiche.

“In particolare – ha spiegato Licia Fullone – nei giorni scorsi, con l’aiuto del nostro servizio segnaletica coordinato dall’agente di Polizia Municipale Salvatore Comparetto, si è proceduto ad affiggere davanti ai principali siti e monumenti della città le tabelle contenenti i codici ID Multimediali che consentono di scaricare gratuitamente sul proprio cellulare le relative informazioni di carattere storico, culturale ed artistico.”

L’applicazione è stata sviluppata a seguito di un avanzato studio e lavoro di programmazione condotto da Dario Giancarlo Gusmano e Salvatore Rizzico, con la collaborazione di Marco La Nasa, i quali hanno chiesto di poter verificare gli standard di efficienza ed operatività del sistema, grazie all’elevato afflusso di turisti che saranno presenti in Città nel periodo di svolgimento degli eventi del carnevale 2018.

“Grazie al supporto dell’amministrazione, della associazione Pro Termini questo progetto è partito oggi per valutarne le potenzialità e le funzionalità; continueremo a lavorare per migliorare l’applicazione e potenziarla, con l’aiuto di tutti i cittadini che la utilizzeranno in questi giorni”, hanno dichiarato i promotori dell’iniziativa.

Per i residenti che scaricheranno CITY TOOL sui propri cellulari, infatti, sarà possibile comunicare e segnalare all’amministrazione anomalie o disservizi ma anche ricevere comunicazioni urgenti o di allerta.

“Questa iniziativa non comporta alcun costo per l’amministrazione, inoltre, in questa fase sperimentale è esclusa di ogni forma di provento di natura economica anche per i promotori”, ha sottolineato il vicesindaco Licia Fullone.

“Per il rilancio turistico del nostro territorio è necessario dotarsi di tutti quei servizi che possono rendere più agevole e piacevole la permanenza dei visitatori. Inoltre, siamo convinti che ai nostri giorni anche la comunicazione con la cittadinanza debba passare attraverso nuovi canali interattivi. Pertanto, speriamo che in questo periodo di sperimentazione l’applicazione CITY TOOL abbia successo, in modo da consentire agli ideatori di proseguire nel progetto, con evidenti vantaggi per la nostra Città”, ha concluso il sindaco Francesco Giunta.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

7 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

7 ore ago