“Decine di aziende siciliane attendono da quasi un anno circa 19 milioni di euro in totale, a loro dovuti per progetti di investimento approvati e finanziati con fondi europei”.
Lo rivela Alessandro Aricò, capogruppo all’Ars di DiventeràBellissima, che annuncia sul tema un’interrogazione “per accertare le responsabilità di questo grave ritardo, che va a colpire ulteriormente il tessuto produttivo siciliano, già vittima delle disastrose politiche economiche del governo Crocetta”.
“I saldi relativi a quelle linee di intervento del “Po FESR 2007/13” dovevano essere liquidati dalla Regione entro il 31 marzo del 2017- sottolinea Aricò- Ebbene, ad oggi quelle imprese e cooperative non li hanno ricevuti e questo per la lentezza dell’iter burocratico che sembra chiamare in causa soprattutto l’assessorato regionale alle Attività produttive. Nell’interrogazione chiederò pure se questa inaccettabile situazione coinvolge anche altre aziende finanziate da diverse linee di intervento”.
Infine, il capogruppo di DiventeràBellissima aggiunge: “Tutto ciò è inammissibile, ancor più se- come si ipotizza- il sacrosanto e legittimo finanziamento di quei progetti rischia di ricadere ora sui conti della Regione e, quindi, sulle tasche dei siciliani”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…