Progetti per la ristrutturazione degli istituti, la messa in sicurezza, per la costruzione di nuove scuole, e tanto altro, che se sbloccati, rilancerebbero non solo la qualità formativa delle scuole di Palermo ma soprattutto la sicurezza per studenti e personale degli istituti, e darebbero una spinta al settore dell’edilizia da tempo in crisi.
Sono i punti al centro della campagna che sarà avviata dalla Cisl Palermo Trapani insieme alle federazioni delle categorie coinvolte, la Cisl Scuola, Cisl Funzione Pubblica e gli edili della Cisl la Filca, e che sarà lanciata nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 5 febbraio alle ore 9,30 nella sala riunioni della sede del sindacato in via Villa Heloise,10 a Palermo (primo ammezzato). Parteciperanno il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, il segretario Cisl Scuola Palermo Trapani Vito Cassata, il segretario Cisl Fp Palermo Trapani Lorenzo Geraci e il segretario Filca Cisl Palermo Trapani Paolo D’Anca.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…