Progetti per la ristrutturazione degli istituti, la messa in sicurezza, per la costruzione di nuove scuole, e tanto altro, che se sbloccati, rilancerebbero non solo la qualità formativa delle scuole di Palermo ma soprattutto la sicurezza per studenti e personale degli istituti, e darebbero una spinta al settore dell’edilizia da tempo in crisi.
Sono i punti al centro della campagna che sarà avviata dalla Cisl Palermo Trapani insieme alle federazioni delle categorie coinvolte, la Cisl Scuola, Cisl Funzione Pubblica e gli edili della Cisl la Filca, e che sarà lanciata nel corso di una conferenza stampa che si terrà lunedì 5 febbraio alle ore 9,30 nella sala riunioni della sede del sindacato in via Villa Heloise,10 a Palermo (primo ammezzato). Parteciperanno il segretario Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana, il segretario Cisl Scuola Palermo Trapani Vito Cassata, il segretario Cisl Fp Palermo Trapani Lorenzo Geraci e il segretario Filca Cisl Palermo Trapani Paolo D’Anca.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…