L’intento è di creare una rete tra i Comuni del Parco per dar vita ad un territorio sinergico che si proponga nella sua interezza come luogo turistico.
Il Festival delle Madonie sarà una manifestazione di cinema, musica, teatro, danza, mostre ed installazioni.
Il progetto nasce da un’idea di Toti Piscopo direttore editoriale di Travelnostop, Angelo Butera regista e direttore artistico di Castelbuono Jazz Festival e Christian Merli Presidente di Artisti Italiani.
Il Parco naturale delle Madonie in questi ultimi anni ha saputo ben interagire con la potenziale utenza turistica, migliorando la qualità dei servizi e non trascurando l’aspetto naturalistico. Sicuramente l’aspetto gastronomico è un grande attrattore così come l’immenso patrimonio culturale che ogni comune del parco possiede.
Alla riunione parteciperanno tutti i sindaci ed amministratori del comprensorio madonita.
L’incontro avrà inizio alle ore 10,30 di sabato 3 febbraio presso i locali del Collegio di Piazza San Francesco ad Isnello
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…