L’intento è di creare una rete tra i Comuni del Parco per dar vita ad un territorio sinergico che si proponga nella sua interezza come luogo turistico.
Il Festival delle Madonie sarà una manifestazione di cinema, musica, teatro, danza, mostre ed installazioni.
Il progetto nasce da un’idea di Toti Piscopo direttore editoriale di Travelnostop, Angelo Butera regista e direttore artistico di Castelbuono Jazz Festival e Christian Merli Presidente di Artisti Italiani.
Il Parco naturale delle Madonie in questi ultimi anni ha saputo ben interagire con la potenziale utenza turistica, migliorando la qualità dei servizi e non trascurando l’aspetto naturalistico. Sicuramente l’aspetto gastronomico è un grande attrattore così come l’immenso patrimonio culturale che ogni comune del parco possiede.
Alla riunione parteciperanno tutti i sindaci ed amministratori del comprensorio madonita.
L’incontro avrà inizio alle ore 10,30 di sabato 3 febbraio presso i locali del Collegio di Piazza San Francesco ad Isnello
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…