Termini ricorda lo studioso Giuseppe Patiri

Giuseppe Patiri: uno studioso dai mille interessi ma con l’occhio sempre puntato su Termini Imerese
In occasione del ciclo delle conferenze dedicate a Giuseppe Patiri (1846 – 1917) paletnologo, etnologo, studioso di storia locale siciliana, e promotore del carnevale termitano, uno dei più antichi d’Italia, si terrà nella cittadina imerese il giorno 8 febbraio alle ore 16.15, all’interno della chiesa quattrocentesca di Santa Caterina d’Alessandria, sita nella Piazza S. Giovanni, il 2° ciclo di conferenze a tema. Il titolo dell’argomento di quest’anno sarà: “Giuseppe Patiri: uno studioso dai mille interessi ma con l’occhio sempre puntato su Termini Imerese”.
Giovedì 8 febbraio
Ore 16.15 – Conferenza
Saluti: Don Antonio Todaro, (Parroco della Parrocchia di S. Nicola di Bari, Duomo di Termini Imerese)
Introduzione: Alessandro Mallei (Rappresentante della componente studentesca dell’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Nicolò Palmeri”)
“Liceo Palmeri tra memoria e progetto”.
Relatori
Dott.ssa Vincenza Palmeri
“Nicolò Palmeri e Paolo Balsamo precursori della cultura termitana del Novecento. La Costituzione siciliana del 1812 e quanto di loro c’è nell’opera di Giuseppe Patiri”
Giuseppe Li Rosi (Presidente dell’Associazione “Simenza Cumpagnia Siciliana sementi contadine)
“Nicolò Palmeri: Il calendario dello Agricoltore Siciliano: la biodiversità base del futuro”
Arch. Roberto Tedesco
“Antiche Terme Eraclee le acque calde di Imera. Da Pindaro a Patiri. Testimonianze a confronto”
Dott.ssa Roberta Sperandeo
“Caterina d’Alessandria: una santa siciliana e gerosolimitana”
Christian Pancaro
“L’antico carnevale nel palermitano ieri e oggi”
Moderatore: Giuseppe Catalano (Comitato celebrazioni centenario morte Giuseppe Patiri)
Saranno presenti: Avv. Francesco Giunta – Sindaco della Città di Termini Imerese e la Prof.ssa Maria Bellavia – Assessore alla Cultura.
La manifestazioneè ideata e curata dal giornalista Giuseppe Longo.

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

8 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago