Nella mattinata di ieri i militari della Capitaneria di porto e della Compagnia Carabinieri di Palermo San Lorenzo hanno condotto un’attività di controllo degli esercizi commerciali ed ambulanti nelle località Vergine Maria, Addaura, Mondello, al fine di verificare la corretta applicazione delle procedure inerenti la filiera della pesca, nell’ambito della campagna di sicurezza alimentare dei prodotti ittici.
Sono stati controllati 4 ambulanti, 2 pescherie e un magazzino dove veniva conservato abusivamente del prodotto ittico.
Nell’ambito dell’attività in parola sono stati elevati 7 verbali amministrativi per un totale di 13.500 euro di sanzioni comminate per violazioni in materia di etichettatura e tracciabilità del prodotto ittico. Contestualmente sono stati sequestrati circa 150 kg di prodotto ittico, di cui circa 15 kg di novellame, 100 ricci e dei contenitori con polpa di ricci.
Il prodotto ittico sequestrato, dopo essere stato sottoposto alla prevista visita veterinaria con esito positivo, è stato quasi tutto devoluto in beneficenza all’istituto “Missione Speranza e Carità di Biagio Conte” di via Decollati. La parte di prodotto ittico ritenuto non idoneo per il consumo umano, è stata avviata a distruzione.
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…