Anche questo fine settimana in Sicilia si sono registrati diversi incidenti mortali, tre morti tra Catania e Gela e nei giorni scorsi altre vittime nel messinese, le cause da ricercare non sono solo della mancanza di prudenza da parte degli automobilisti ma anche da una rete stradale colabrodo spesso poco sicura e certamente scarsa di manutenzione. La denuncia arriva dal presidente dell’Unione dei Consumatori Manlio Arnone: “Lo scorso anno in Sicilia c’è stato un aumento degli incidenti stradali mortali, ben 31, spesso causati da una carente manutenzione della rete viaria, strade ridotte a mere trazzere con avallamenti e buche pericolosissime, vere e proprie trappole per gli automobilisti, e ancora in molte manca anche una adeguata segnaletica, come Unione dei Consumatori abbiamo deciso di avviare una campagna di raccolta dati per avviare successivamente un’azione se necessaria anche legale, mettiamo a disposizione i nostri uffici e invitiamo i cittadini a segnalarci i casi dove le loro autovetture e mezzi subiscono danni per strade ridotte a un colabrodo o ancora se a causare l’incidente è stata la mancanza di una adeguata segnaletica stradale”.
Per le segnalazioni chiamare dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19, ai numeri di telefono 0916190601 – 0919767830 – 0918439038, o ancora segnalare i casi limite attraverso il sito:http://www.unionedeiconsumatori.it”.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…