Dopo i vinili tornano anche i jukebox

Dopo il trionfo del vinile, tornano anche i jukebox: sempre più locali stanno richiedendo un esemplare, possibilmente vintage degli anni ’50 o ’70.

Sono stati estremamente popolari tra gli anni ’50 e ’70, quando hanno fatto capolino praticamente in ogni esercizio pubblico, diventando vere e proprie icone di un’era. E oggi sono pronti a un ritorno trionfale, approfittando della seconda vita di cui sta meritatamente godendo il vinile: in poco tempo i jukeboxricominceranno ad affollare le sale di bar, pub, circoli e altri luogo analoghi. È quanto rivela un trend scovato negli Stati Uniti, dove la richiesta di questi apparecchi ha raggiunto in pochi mesi delle cifre davvero record.

I nativi digitali non avranno probabilmente avuto mai occasione di testarne uno sul campo, ma per i meno giovani ha rappresentato un simbolo, una sorta di rito di passaggio, della loro adolescenza. Bastava infatti procurare una monetina, inserirla nella fessura del jukebox, scegliere fra i brani disponibili e avviare la riproduzione. Un fascino anche alimentato dal funzionamento dell’apparecchio, con i suoi 45 giri disposti a cerchio e il braccio di lettura, spesso posizionato in verticale, pronto a esplorare il solco del vinile. Un’abitudine rimasta viva fino agli anni ’80, quando i jukebox sono stati prima sostituti dalle versioni CD e dai Laser Disc, quest’ultimi in grado di mostrare video musicali, per poi scomparire quasi definitivamente.

Complice anche la rinascita del vinile, oggi uno dei supporti musicali più venduti di sempre, anche i jukebox stanno facendo la loro riapparizione. È quanto riferisce NPR nell’intervistare Perry Rosen, uno dei maggiori appassionati degli Stati Uniti nonché esperto nel recupero di modelli targati anni ’50, ’60 e ’70. L’esperto ha spiegato come, nel corso dell’ultimo anno, la richiesta di jukebox sia salita alle stelle, tanto che i 15 più famosi bar a stelle e strisce oggi dispongono di un apparecchio vintage con cui allietare i clienti:

La maggior parte dei miei clienti chiede vecchie macchine, degli anni ’50, ’60 e ’70. Le usano per suonare la collezione di dischi con cui sono cresciuti, vogliono rivivere quei giorni, quando si incontravano al bar. Ricordano il jukebox perché c’è sempre quella specifica canzone che suonava quando hanno incontrato il tal ragazzo o la tal ragazza, è qualcosa che riporta alla mente graditi ricordi.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago