A Castelbuono oggi il 1° Convegno dei Gruppi Storici di Sicilia

Domani a Castelbuono dalle ore 10,00 presso la Sala delle Capriate al
1° Convegno dei Gruppi Storici di Sicilia si riuniranno in rete più di
50 tra Associazioni e Comuni provenineti da tutta la Sicilia per
Costituire l’Unione Gruppi Storici Regione Sicilia alla presenza del
Governo Regionale e di Amministratori di vari Comuni, GAL e Distretti,
provenienti da tutta la Sicilia.
Un’idea, afferma Jhonny Lagrua Presidente del Direttivo incaricato,
nata proprio qui a Castelbuono, che finalmente vedrà la luce
domani,nella costituzione dell’Unione dei Gruppi Storici della Regione
Sicilia che avrà il compito di promuovere, diffondere e preservare,
l’identità, la storia, la cultura gli usi e i costumi della Nostra
Sicilia, in Italia e all’Estero. Una rete tra Comuni e Associazioni
che insieme in perfetta sinergia, lavorando in rete, avranno il
compito di promuovere il nostro territorio e le nostre tradizioni, in
un ottica di svilppo culturale, turistico ed economico per la Nostra
Regione.
Alle ore 10,00 le Delegazioni partecipanti potranno già registrarsi
presso la Sala delle Capriate, alle 10,30 inizio dei lavori del 1°
Convegno dei Gruppi Storici di Sicilia con il Saluto del Sindaco di
Castelbuono Mario Cicero, il Presidente incaricato Jhonny Lagrua, dopo
il saluto alle Delegazioni, illustrerà gli scopi e i fini dell’Unione
G.S.R.S., dopo l’intervento dell’Assessore Regionale Totò Cordaro
seguiranno gli interventi dei Rappresentanti delle altre Istituzioni
presenti.
I lavori si concluderanno alle ore 18,30 c.a.
Si ringrazia il Comune di Castelbuono e il CdA del Museo Civico del
Castello dei Ventimiglia, nella persona del Direttore Dott.ssa Laura
Barreca, che daranno la possibilità ai 60 delegati di avere l’accesso
gratuito al Castello di Castelbuono nella giornata di domani.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

7 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago