Al via alla formazione dei cittadini, delle Isole Minori e delle aree disagiate, alle attività di autosoccorso come “first responder”. Il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla ha reso noto che all’interno delle attività previste dal Progetto “Trinacria”: l’Assessorato Regionale della Salute in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, la Centrale Operativa 118 di Caltanissetta e il Comune di San Mauro Castelverde, hanno avviato un corso di formazione di “autosoccorso sanitario”. Il corso risulta finalizzato alla formazione di cittadini “first responder” , capaci di intervenire in soccorso nel cosi detto “intervallo libero” cioè nell’intervallo di tempo che intercorre fra la costatazione dell’avvenuto e l’arrivo dei soccorsi professionali. Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato riconosciuto dall’Assessorato Regionale della Salute. I partecipanti sono prevalentemente giovani, di età compresa tra i 18 anni ed i 50 anni.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…