Al via alla formazione dei cittadini, delle Isole Minori e delle aree disagiate, alle attività di autosoccorso come “first responder”. Il Sindaco dott. Giuseppe Minutilla ha reso noto che all’interno delle attività previste dal Progetto “Trinacria”: l’Assessorato Regionale della Salute in collaborazione con l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Palermo, la Centrale Operativa 118 di Caltanissetta e il Comune di San Mauro Castelverde, hanno avviato un corso di formazione di “autosoccorso sanitario”. Il corso risulta finalizzato alla formazione di cittadini “first responder” , capaci di intervenire in soccorso nel cosi detto “intervallo libero” cioè nell’intervallo di tempo che intercorre fra la costatazione dell’avvenuto e l’arrivo dei soccorsi professionali. Al termine del corso sarà rilasciato l’Attestato riconosciuto dall’Assessorato Regionale della Salute. I partecipanti sono prevalentemente giovani, di età compresa tra i 18 anni ed i 50 anni.
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…
Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…
Addio ritardi nei pagamenti per i tuoi stipendi: ecco cosa sta cambiando, tutti i dettagli…