L’Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera di Castellana Sicula, organizza l’OPEN DAY 2018,sabato 27 gennaio dalle ore 15, per accogliere alunni, alunne e genitori in occasione dell’orientamento scolastico.
Nel corso del pomeriggio si offrirà agli ospiti la possibilità di conoscere le caratteristiche e l’organizzazione dell’Istituto, i percorsi formativi e le opportunità professionali dell’indirizzo di studio, le strutture, i laboratori, gli ambienti di lavoro e le attrezzature informatiche.
Il Fiduciario Prof. Onofrio Conti si occuperà dell’evento, insieme ai docenti ed agli studenti frequentanti e fornirà tutte le informazioni necessarie riguardanti anche le modalità di iscrizione e la funzionalità dell’Istituto.
La giornata offrirà ai partecipanti l’occasione per valutare le attività di laboratorio e le prestazioni didattiche, sia nell’ambito Enogastronomico che di Sala e Accoglienza e si potranno degustare prodotti realizzati dagli alunni.
L’Istituto Alberghiero di Castellana Sicula, vanta da diversi anni, ormai, una consistente frequenza di utenti delle Alte Madonie e continua sempre più e meglio a costituirsi come importante riferimento istituzionale nel nostro territorio, in quanto in grado di fornire preparazione e competenze lavorative utili per il mercato del lavoro nel settore turistico e alberghiero.
Ne è prova il fatto che molti studenti e studentesse, anche grazie all’esperienza di “Alternanza Scuola – Lavoro” svolta con regolarità ed efficienza, hanno già avuto diverse opportunità di inserimento nell’ambito lavorativo in rinomate strutture Alberghiere e note località turistiche.
L’Istituto è fornito di funzionali attrezzature che consentono l’applicazione di tecniche operative ed innovative inerenti al settore ed è in grado di soddisfare le aspettative, grazie alle professionalità ed alle risorse di cui dispone.
Innumerevoli le attività attuate, le collaborazioni con associazioni, Enti e la partecipazione a manifestazioni, meeting, convention, sagre, gare, concorsi locali e regionali, itinerari turistici.
Tra le opportunità offerte dal Diploma, oltre alla prosecuzione degli studi universitari o specialistici, quelle di: gestione ed organizzazione dei servizi enogastronomici, padronanza comunicativa in due lingue straniere, progettazione e programmazione di eventi, interventi operativi nel sistema produttivo e di valorizzazione di tradizioni e prodotti tipici, promozione e gestione di servizi di accoglienza turistico – alberghiera.
Al termine del terzo anno, in riferimento al settore di specializzazione prescelto, si consegue la qualifica di:
Con il Diploma conclusivo si consegue il titolo di:
L’IPSEOA di Castellana Sicula, con le sue stimolanti iniziative e coinvolgenti attività, garantisce un percorso formativo completo e strutturato con acquisizione di valide conoscenze ed abilità caratterizzanti le diverse figure professionali.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…