I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura–Nucleo Cites, hanno salvato un esemplare di “Ara Ararauna” che volteggiava in zona Cala – in prossimità del circolo Canottieri Palermo. L’animale che volava in maniera confusa tra la strada ed il molo, appartiene ad una specie inclusa nell’allegato B del Reg. Ce 338/97 pertanto tutelata dalla convenzione di Washington – Cites in quanto a rischio estinzione.
E’ da escludere che l’animale in questione possa rientrare tra quelli ormai “naturalizzati” sia per la specie a cui appartiene, sia perché appare confidente ed abituato al contatto umano. Al momento è stato affidato temporaneamente al Parco d’Orleans. Sono in corso accertamenti dei Carabinieri per risalire all’identità del proprietario ed alla riconducibilità di eventuali fattispecie di reato e/o di illeciti amministrativi.
I Carabinieri invitano il proprietario a presentarsi presso gli uffici dei Carabinieri Centro Anticrimine Natura – Nucleo Cites Palermo, Via A. Lincoln, 127, telefono 091/6101987.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…