I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura–Nucleo Cites, hanno salvato un esemplare di “Ara Ararauna” che volteggiava in zona Cala – in prossimità del circolo Canottieri Palermo. L’animale che volava in maniera confusa tra la strada ed il molo, appartiene ad una specie inclusa nell’allegato B del Reg. Ce 338/97 pertanto tutelata dalla convenzione di Washington – Cites in quanto a rischio estinzione.
E’ da escludere che l’animale in questione possa rientrare tra quelli ormai “naturalizzati” sia per la specie a cui appartiene, sia perché appare confidente ed abituato al contatto umano. Al momento è stato affidato temporaneamente al Parco d’Orleans. Sono in corso accertamenti dei Carabinieri per risalire all’identità del proprietario ed alla riconducibilità di eventuali fattispecie di reato e/o di illeciti amministrativi.
I Carabinieri invitano il proprietario a presentarsi presso gli uffici dei Carabinieri Centro Anticrimine Natura – Nucleo Cites Palermo, Via A. Lincoln, 127, telefono 091/6101987.
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…