Conferenza dei sindaci del comprensorio imerese con il direttore del distretto sanitario 37

Conferenza dei sindaci con il direttore del distretto sanitario 37, Luigi Lo Giudice, nella sede storica del comune di Termini Imerese per discutere di Politiche Sociali e collaborazione tra i due enti a servizio dei cittadini per un garantire servizi efficienti e di qualità.

Presenti il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta con l’assessore alle Politiche Sociali, Rosa Lo Bianco, il sindaco di Aliminusa Filippo Dolce, il vice sindaco di Caccamo, Diego Randazzo, l’assessore di Caltavuturo, Rosaria Varca, il sindaco di Cerda, Giuseppe Ognibene, il sindaco di Montemaggiore Belsito, Domenico Porretto, il sindaco di Sciara, Salvatore Rini, il sindaco di Scillato, Giuseppe Frisa, il sindaco di Sclafani Bagni, Giuseppe Leone, l’assessore del comune di Trabia, Valeria Palmisano.

Per gli assessori del comune di Termini Imerese alle Politiche Sociali, Rosa Lo Bianco e alla Sanità Salvatore Messineo “si tratta di un incontro che getta le basi per la collaborazione con il distretto sanitario 37, utile per superare tutte quelle criticità che quotidianamente gli enti affrontano al fianco dei cittadini. Nel corso della riunione sono stati approfonditi i temi legati ad alcuni servizi essenziali come quello dell’assistenza domiciliare integrata (ADI) per gli anziani ultra sessantacinquenni. Sono tante le emergenze da affrontare in questo ambito vasto, ma c’è la volonta da parte degli amministratori di lavorare per superarle. Un ringraziamento va al direttore del distretto 37, Luigi Lo Giudice che si è dimostrato disponibile ad offrire nuove forme di collaborazione a tutela dei cittadini”.

A margine dell’incontro, il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, ha dichiarato: “Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’incontro che ha registrato una forte sinergia tra gli enti locali e il distretto sanitario di riferimento. E’ chiaro che solo facendo rete tra gli Enti si potranno fornire ai cittadini risposte concrete e maggiormente efficaci. Prosegue il percorso di crescita dei servizi offerto ai residenti del territorio imerese così come indicato nel programma dell’amministrazione comunale che guido, nel solco dei valori fondanti la nostra cultura”.

Apprezzamento arriva dal sindaco di Aliminusa, Filippo Dolce, che ha affermato: “Un incontro importate che vede la volontà da parte di tutti i colleghi sindaci e amministratori di rafforzare l’interpretazione delle politiche sociali del territorio in un periodo storico in cui c’è bisogno di coesione e collaborazione”.

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

21 minuti ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

2 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

3 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

6 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

8 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

12 ore ago