Si è tenuto il corso di primo e pronto soccorso per i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile. La sessione – finanziata dall’amministrazione comunale per la squadra di primo e pronto soccorso – ha permesso a una decina di volontari di addestrarsi al primo soccorso e all’utilizzo di un defibrillatore automatico esterno per le vittime di un arresto cardiaco. Da gennaio 2016, Il comune di Pollina è dotato di un DAE (Defibrillatore Semiautomatico Esterno) installato nella frazione marina di Finale. “Tutti sappiamo che gli interventi di primo soccorso possono salvare una vita se sono ben praticati e arrivano in maniera tempestiva. Per questo, ogni Comune – ha commentato il sindaco Magda Culotta – dovrebbe possedere un defibrillatore e del personale specializzato al suo utilizzo. Come amministrazione stiamo investendo sui volontari della Protezione Civile perché la salute è un diritto imprescindibile che va salvaguardato con una corretta informazione e formazione del personale. L’amministrazione comunale – ha concluso il sindaco – si è inoltre impegnata per l’acquisto di un altro DEA da installare nel centro storico di Pollina”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…