Blitz antidroga dei Carabinieri, controlli e arresti a Cefalù

I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Cefalù hanno effettuato un servizio di controllo del territorio volto al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti che ha interessato tutto il territorio cefaludese.
Nello specifico i Carabinieri della stazione di Castelbuono hanno arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giuseppe Biundo, nato a Campofelice di Roccella, 1965, residente a Castelbuono. A seguito della perquisizione personale e domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di 7 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina dal peso complessivo di 5,60 grammi e di 3 bilancini di precisione. L’arrestato è stato sottoposto al regime degli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. A seguito del quale il Biundo ha patteggiato ed è stato perciò condannato ad un anno di reclusione con pena sospesa, 1.000 euro di multa e 60 giorni di lavori socialmente utili presso il Comune di Castelbuono.
A Cefalù i Carabinieri hanno tratto in arresto sempre per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, B.A.G., nato a Palermo, 1999, residente a Cefalù ed un sedicenne nato a Cefalù e residente a Campofelice Di Roccella.
A seguito della perquisizione personale i due giovani sono stai trovati in possesso di un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish dal peso complessivo di 100 grammi. Il B.A.G. ha inoltre dichiarato di aver ingerito un involucro di sostanza stupefacente del tipo crack, per tale ragione è stato ricoverato in via d’urgenza per rischio overdose. Fortunatamente i medici della struttura sanitaria dove è stato ricoverato sono riusciti a recuperare l’involucro di crack dal peso complessivo di circa 2 grammi. Il giovane è tuttora ricoverato presso la struttura sanitaria; mentre il minore è stato accompagnato presso il Centro Prima Accoglienza “Malaspina” di Palermo.
Nel corso della stessa operazione i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà:
– per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, C. T. g., nato a Mirto (Me), 1974, residente a Rocca Di Caprileone (Me) C. i., nata a Sant’agata di Militello (Me), 1999, residente a Naso (Me) poiché a seguito della perquisizione personale e veicolare sono stati trovati in possesso di circa 1,6 grammi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e grammi 1,4 del tipo eroina;
– per il reato di ricettazione, V. m., nata a Palermo, 1984, ivi residente poiché trovata in possesso di un telefono cellulare provento di furto;
– per guida in stato di ebbrezza, T.r., nato a Cefalù, 1979, ivi residente.
Nel corso del medesimo servizio sono stati segnalati alla competente Prefettura 8 persone in qualità di assuntori di sostanze stupefacenti.
Nel totale venivano sottoposti a controllo 91 persone, 83 veicoli ed elevate sanzioni per violazioni del codice della strada per un ammontare pari ad 3.550,00 euro.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago