CARABINIERI – CONTROLLO DEL TERRITORIO NELLE “MADONIE”: 11 PERSONE DENUNCIATE

I Carabinieri della Compagnia di Petralia Sottana hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere che ha interessato in particolare i Comuni di Gangi, Petralia Sottana, Alimena, Polizzi Generosa e Petralia Soprana.

L’attività svolta in modo capillare nel territorio dalle pattuglie delle Stazioni e dalle “gazzelle” dell’Aliquota Radiomobile ha consentito di raggiungere i seguenti risultati:

– cinque giovani, tutti residenti a Bagheria ed alcuni con diversi precedenti per reati contro il patrimonio, fermati nel centro abitato di Polizzi Generosa a bordo di un’autovettura Opel Agila, a seguito delle perquisizione personale estesa anche al mezzo, venivano trovati in possesso di 17 coltelli a serramanico da collezione, 15 orologi da taschino e 2 da polso di varie marche verosimilmente provento di furto che venivano posti sotto sequestro;

– un soggetto veniva denunciato in s.l. per ricettazione in quanto durante la perquisizione domiciliare veniva trovato in possesso di un telefono cellulare risultato oggetto di furto nel mese di febbraio del 2017;

– tre persone venivano denunciato a piede libero per invasione di terreni ed introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui nonché pascolo abusivo poiché veniva accertato che i suddetti in più occasioni pascolavano arbitrariamente i propri animali all’interno di un fondo di proprietà privata sito in agro di Petralia Sottana;

– un automobilista veniva deferito in stato di libertà per guida in stato di ebrezza alcolica, atteso la prova eseguita con l’etilometro dava esito positivo, con un tasso alcolemico di 1,47 g/l;

– il titolare di una struttura ricettiva veniva denunciato in stato di libertà alla Procura di Termini Imerese per aver violato le disposizioni dell’art. 109 del TULPS, in quanto non aveva adottato tutte le misure necessarie a garantire la pubblica sicurezza ospitando un soggetto al quale non veniva richiesta la necessaria carta d’identità o senza che gli fosse stato richiesto altro documento equivalente idoneo ad attestarne l’identità secondo le normative vigenti;

– quattro giovani segnalati amministrativamente alla Prefettura quali assuntori, ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90 e contestualmente venivano stati sequestrati complessivamente 6 grammi circa di marijuana;

– identificate 210 persone e controllati 180 veicoli;

– elevate nr. 15 contravvenzioni al Codice della Strada, tra le quali per omesso utilizzo delle cinture di sicurezza ed uso del telefono cellulare durante la guida, per un importo complessivo di euro 2.453,00, ritirate 3 patenti di guida e 1 carta di circolazione.

Inoltre venivano eseguite:

– nr. 15 perquisizioni personali e domiciliari per la ricerca di armi e stupefacenti;

– nr. 5 proposte di foglio di via obbligatorio inoltrate alla Questura di Palermo nei confronti di altrettanti soggetti, i quali tutti censurati e residenti fuori dalla zona delle Madonie, non hanno saputo fornire una valida giustificazione circa la loro presenza sul territorio.

redazione

Recent Posts

“600 euro al mese per 5 anni”: UFFICIALE, arriva il Bonus Salva-Famiglia | L’unico requisito è avere un figlio

Chiunque abbia un figlio, ha diritto al ricevimento di un bonus da 600 euro: tutto…

2 ore ago

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

4 ore ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

14 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

17 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

20 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

22 ore ago