BILANCIO DELLA POLIZIA SULL’ATTIVITA’ DI CONTRASTO AL FENOMENO DEI PARCHEGGIATORI ABUSIVI

La Polizia di Stato continua nell’incessante attività di prevenzione e di contrasto al fenomeno dell’esercizio abusivo dell’attività di “parcheggiatore” da parte di soggetti che, spesso, infastidiscono cittadini e turisti, con azioni che talvolta sfociano in vere e proprie estorsioni.
In tale contesto, la Questura di Palermo, nel periodo compreso tra i mesi di Novembre, Dicembre 2017 e gli inizi di Gennaio 2018, ha emesso più di 40 Ordini di Allontanamento Immediato dai luoghi di svolgimento dell’attività abusiva, ai sensi del D.L.14/2017, nei confronti di diversi soggetti, spesso già noti per pregiudizi di Polizia e/o Giudiziari, sorpresi ad infastidre cittadini e turisti con le loro “interessate” manovre di agevolazione della sosta delle auto, in particolare nei pressi di infrastrutture pubbliche di trasporto o di importanti presidi sanitari.
Ai soggetti destinatari dell’Ordine di Allontanamento è stato, inoltre, fatto divieto di ritornare nelle aree da cui erano stati formalmente allontanati per un periodo di tempo di 48 ore ed è stata loro comminata una sanzione di 1.000,00 € per l’esercizio abusivo dell’attività guardiamacchine, con conseguente sequestro del denaro provento dell’illecito.
Nei confronti di altri 8 parcheggiatori abusivi recidivi il Questore di Palermo ha adottato, inoltre, il più grave provvedimento inibitorio del c.d. “Daspo Urbano”, vietando loro di accedere e stazionare in specifiche aree urbane per un periodo da sei mesi, con l’avvertenza che in caso di inottemperanza al divieto imposto si procederà con denunce all’Autorità Giudiziaria e con la possibile adozione di ulteriori misure di restrizione personale, in un crescendo di incisività secondo legge.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

31 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

38 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

1 ora ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

17 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago