3 milioni a letto, si avvicina il picco

Aumentati i casi soprattutto fra giovani adulti e anziani

E’ sempre più vicino il picco dell’influenza. Secondo l’ultimo rapporto Influnet sono quasi 3 milioni (2 mln e 997 mila) gli italiani colpiti da quando è iniziata la sorveglianza epidemiologica. Nella prima settimana del 2018 (dall’1 al 7 gennaio) i casi sono stati 802 mila, secondo le stime. Si registra dunque ancora un aumento, alimentato soprattutto dai giovani adulti e dagli anziani finiti a letto con i virus stagionali. “Probabilmente – avvertono gli esperti nel bollettino che presenta i dati della sorveglianza sulle sindromi influenzali, elaborati dal Dipartimento malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità (Iss) – siamo vicini al picco epidemico”. Il livello di incidenza in Italia è pari a 13,24 casi per mille assistiti, in base alle informazioni inviate da 796 medici sentinella. Si tratta di un dato “paragonabile a quello osservato nelle stagioni 2004-2005 e 2009-2010”, si legge nel report. La fascia d’età maggiormente colpita resta quella dei bambini sotto i 5 anni, con un’incidenza di 28,5 casi per mille assistiti, e quella tra 5 e 14 anni (15,1 casi per mille assistiti). Ma in queste fasce d’età si osserva “un arresto o addirittura una diminuzione dei casi” rispetto alla scorsa settimana. Mentre sono ancora in crescita i numeri fra i giovani adulti, in cui l’incidenza è pari a 13,37 casi per mille assistiti, e negli anziani con 8,1 casi per mille assistiti.

Quanto alla situazione regione per regione, in tutte il livello di incidenza delle sindromi influenzali è pari o superiore a 10 casi per mille assistiti tranne in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Provincia autonoma di Bolzano e Sardegna, in cui si mantiene a circa 5 o più casi per mille assistiti, segnala il network, pur precisando che “l’incidenza osservata in alcune regioni è fortemente influenzata dal ristretto numero di medici e pediatri che hanno inviato al momento i loro dati”. L’incidenza più alta si registra nella Provincia autonoma di Trento, e a seguire in Abruzzo, nelle Marche (tutte sopra i 19 casi per mille assistiti) e in Piemonte (18,07).

redazione

Recent Posts

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

1 ora ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

3 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

5 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

9 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

21 ore ago