Collesano,Albergo diffuso e Resto al Sud strumenti per valorizzare le aree rurali delle Madonie

L’A.N.A.S. di Collesano riprende l’attività di promozionesociale e culturale per il 2018, con un incontro informativo sul tema: “Opportunità e Sviluppo Locale”, che si terrà sabato 20 gennaio 2018 acon inizio alle ore 17, presso il Polo culturale di Santa Maria di Gesù di Collesano.
l’incontro è suddiviso in due parti.Il primo intervento è rivolta a giovani dai 18 a 35 anni che vorranno usufruire degli aiuti del provvedimento “Resto al Sud”, mentre, il secondo è rivolto a chi possiede abitazione chiuse e vuole costituire un albergo diffuso.
Interverranno per l’A.N.A.S. Italia,il Presidente Provinciale di Palermo Antonino Vara e per l’Amministrazione comunale il Dott. Domenico Mastrolenbo Commissario Straordinario del Comune di Collesano.
Le relazioni saranno tenute, dall’ architetto Giuseppe Adamo, progettista dell’albergo diffuso del comune di Santo Stefano Quisquina. L’iniziativa rappresenta una forma di ospitalità turistica pensata per i centri minori e piccoli borghi, con una gestione condivisa e coordinata.Un modo per arricchire l’offerta turistica senza nuove colate di cemento frenando al contempo, lo spopolamento di tanti piccoli comuni e rispondendo ad una domanda turistica interessata a soggiornare in contesti storici e a contatto con i residenti. Ad oggi gli alberghi diffusi in tutt’Italia sono circa cento, in Sicilia solo sette.
L’altra relazione, inerente il decreto per favorire l’occupazione “Resto al Sud”, sarà tenuta dal Dott. Rosario Genchi, Presidente Project Menager Sicilia, un provvedimento che promuove e sostiene la nascita e la crescita di nuove imprese giovanili nel Mezzogiorno.L’intervento agevolativo è rivolto ai giovani tra residenti in Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Sicilia, che hanno costituito o intendono costituire imprese individuali o società, comprese le cooperative, con sede legale o operativa in una di tali regioni.
Sono agevolati i progetti relativi alla produzione di beni nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato o dell’industria, ovvero relativi alla fornitura di servizi a favore delle imprese appartenenti a qualsiasi settore.
Gli interventi e il dibattito saranno moderati dal Dott. Mario Liberto, giornalista e scrittore di Arga Sicilia e Sicilia Agricoltura.
Per Antonino Vara Presidente Provinciale di Palermo dell’A.N.A.S. Italia, ente privato, fondato sui saldi valori di una cultura laica e libertaria, nel rispetto ed in armonia con gli obiettivi per cui è stata istituita, “Vuole promuovere sul territorio, con regolare costanza e tenacia, una lunga sequela di attività, allo scopo di sviluppare e consolidare una coscienza partecipazione attiva del Cittadino alla Repubblica ed arricchire la sua personalità etico-morale-culturale, ponendo in essere iniziative atte a favorire il percorso di socializzazione nel pieno rispetto della persona umana. Questa iniziativa è anche uno stimolo per valorizzare le aree rurali siciliane e far permanere i giovani nel tessuto sociale ed economico di Collesano e delle Madonie”.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

3 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

15 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

18 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

18 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

21 ore ago