CEFALU’: CONTROLLI DELLA POLIZIA SUI LUOGHI DELLA MOVIDA

Quelle appena trascorse sono state settimane di intensa attività per i poliziotti del Commissariato di P.S. “Cefalù”, impegnati in controlli sugli esercenti che operano sulla Via C.O. di Bordonaro, divenuta teatro sin dall’ultima stagione estiva della nuova “movida” cefaludese.
L’attività ha tratto origine da ripetute segnalazioni provenienti dagli stessi residenti, oramai esasperati da musiche ad alto volume e consumo indiscriminato di alcool e stupefacenti (anche da parte di minori), che avrebbero reso quella via del centro storico della cittadina normanna pressoché invivibile nelle ore serali e notturne dei giorni festivi e pre-festivi.
Impiegati sul campo, oltre ai poliziotti del locale Commissariato di P.S., personale automontato del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, unità cinofilemesse a disposizione dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura del capoluogo, con l’ausilio di alcune unità della locale Tenenza della Guardia di Finanza e di personale dell’ARPA, che nello specifico ha verificato l’effettivo superamento dei livelli di tollerabilità sonora.
La capillare attività, coordinata dal Commissariato di P.S. locale, ha effettivamente consentito di riscontrare l’abuso di strumenti sonori, il disturbo delle occupazioni e del riposo di un numero rilevante di persone dimoranti nella via C.O. di Bordonaro di Cefalù e la stessa assunzione in nero di alcuni giovani presso i locali.
Particolarmente grave è risultato essere l’inquinamento acustico dell’importante arteria, poiché le relative operazioni di rilevamento effettuate vicino quei locali, dove era in atto un intrattenimento musicale attraverso strumentazione e diffusori sonori, hanno dato esito positivo.
Applicate sanzioni che vanno da 1 a 10.000 euro e rilevate irregolarità nella vendita e somministrazione di alcolici soprattutto con riferimento alla minore età di alcuni consumatori.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

1 giorno ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

3 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

3 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

4 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

4 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

5 giorni ago