Accademia delle Lingua Siciliana, pomeriggio celebrativo

L’Accademia della Lingua Siciliana – in occasione della Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali che ogni anno, dal 2013, si celebra in tutta Italia in questa data – organizza e propone per mercoledì 17 gennaio un “Pomeriggio Celebrativo della Lingua Siciliana”, con inizio alle ore 16:30 ed ingresso libero (contattando previamente l’Accademia ad accademialinguasiciliana@gmail.com).
Come sede dell’evento è stato scelto un luogo prestigioso e altamente simbolico: il Palazzo Reale di Palermo, attuale sede dell’ARS e già sede imperiale con Federico II, alla cui corte, intorno al 1230, sorse la Scuola Poetica che scelse di esprimersi in lingua siciliana, facendo assurgere per la prima volta, in quello che oggi è il territorio dello Stato italiano, un volgare a lingua letteraria. L’evento avrà luogo, in particolare, presso la Sala Gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo.
Dopo la presentazione del logo ufficiale dell’Accademia, scelto tra le 23 diverse proposte che hanno partecipato a un apposito concorso, il programma del Pomeriggio Celebrativo prevede le relazioni del poeta prof. Giuseppe Gerbino su “Perché poetare oggi in lingua siciliana”, del docente di Filologia Romanza all’Università de La Manouba di Tunisi, nonché fondatore nella stessa università della cattedra di Lingua Siciliana, prof. Alfonso Campisi, su “Sicilianità e lingua siciliana in Tunisia tra passato e presente” e del docente della Facoltà di Economia dell’Università di Palermo ed esperto di storia della Sicilia, prof. Massimo Costa, su “L’uso politico, amministrativo e scientifico del Siciliano nel Regno di Sicilia”. Tra una relazione e l’altra i poeti Rita Elia, Euranio La Spisa e Arcangela Rizzo declameranno alcune loro poesie aventi come argomento proprio la lingua siciliana. Seguirà il dibattito con gli interventi del pubblico.

redazione

Recent Posts

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

1 ora ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

11 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

14 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

17 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

19 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

20 ore ago