Pro Loco, 17 gennaio, Giornata Nazionale del Dialetto

Il 17 gennaio di ogni anno si celebra la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”. La Pro Loco Cefalù, a tal proposito, ha aderito con un evento volto a sensibilizzare la comunità sull’importanza di tutelare patrimoni e saperi legati alla cultura locale.
Annualmente l’UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) coinvolge le tante Pro Loco italiane mettendo in evidenza le loro iniziative organizzate in contemporanea nazionale. Quest’anno le Pro Loco hanno contribuito in prima istanza con un video, che sarà utilizzato dall’UNPLI per realizzare una trasmissione nazionale di compendio dei diversi dialetti locali, e il 17 gennaio realizzeranno un progetto nelle diverse città di appartenenza.
La giovane Pro Loco cefaludese ha sposato con entusiasmo questa iniziativa, che rientra appieno nel suo più vasto progetto di recupero e salvaguardia delle tradizioni locali, anche attraverso il loro inserimento nel patrimonio dei beni immateriali.
Nel video inviato dalla Pro Loco Cefalù per l’occasione, una poesia, in dialetto cefaludese, scritta da Antonio Barracato, esponente di spicco della scuola poetica cefaludese, interpretata dal grande cuntastorie Totò Bianca. “A vita di Piscatura”, titolo della composizione, è già visibile su YouTube al link: www.youtube.com/watch?v=UDm8KBuePzA
Per ciò che concerne l’evento, si è pensato di riunire in una grande happening dialettale alcune delle migliori espressioni artistiche e culturali cefaludesi e madonite, ospitandole negli studi di Radio Cammarata ove si esibiranno, in diretta streaming, mercoledì 17 alle ore 19:00. Sarà, quindi, necessario collegarsi al network Federico Cammarata TV (https://www.streamera.tv/channel/36426/default/), successivamente sarà possibile rivedere la trasmissione sulla bacheca della stessa emittente.
Alla kermesse dialettale parteciperanno poeti, cantastorie, attori teatrali, musicisti, oratori, narratori di storie, proverbi, aneddoti e nciurie. Il presentatore della serata sarà Armando Geraci, socio storico della Pro Loco.
Avremmo voluto invitare tanti altri concittadini che coltivano la passione per il nostro dialetto, ci ripromettiamo di farlo nelle prossime edizioni, che ci vedranno sicuramente presenti.
Vi auguriamo una buona visione dell’evento che vi condurrà nella Sicilia di una volta e che vi farà assaporare suoni e parole che speriamo tornino a far parte alla nostra comunicazione quotidiana.
La Pro Loco Cefalù

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago