La rivoluzione siciliana del 1848, Gaetano Armao : “Da quella pagina di storia scaturì la nostra autonomia”

Stamani alle ore 12,00 l’Unione dei Siciliani ha tenuto, in occasione del 170° della Rivoluzione Siciliana del 1848, una manifestazione commemorativa in Piazza della Rivoluzione a Palermo. Aprendo la manifestazione, Marcello Saija, ordinario di storia delle istituzioni politiche all’Università di Palermo e componente del Coordinamento Nazionale del movimento, ha voluto ricordare la straordinaria modernità di una rivoluzione che ha posto l’autonomia e il federalismo al centro dei propri obiettivi. “È dalla Sicilia – conclude Saija – che scocca la scintilla che dà vita alla grande fiamma del 1848 dalla quale inizia a prendere corpo l’Europa moderna”.
Secondo Rino Piscitello, coordinatore del movimento, “A distanza di 170 anni da quel 12 gennaio 1848, la Sicilia ha il dovere di conservare la memoria e che solo chi difende e ricorda la propria storia può avere un futuro e tutelare la propria identità”. “A volte – ha concluso Piscitello- chi chiede di ricordare la storia della Sicilia viene descritto come un bizzarro passatista. Tutto questo non deve più accadere”. Davanti a numerosi militanti, Gaetano Armao, presidente del movimento e vicepresidente della Regione siciliana, ha poi deposto un cuscino di rose rosse e gialle (colori della bandiera siciliana) in onore dei martiri della prima rivoluzione liberale europea.
“Le istituzioni, la politica e la società civile siciliane – ha detto Armao – hanno tutte il dovere di valorizzare la propria storia e ricordarla sapendo che da quella rivoluzione scaturì la Costituzione siciliana del 1848 che ha costituto un riferimento per il nostro Statuto. Rendere onore a quegli uomini e ricordare i martiri di quei giorni è un nostro dovere che, come Unione dei Siciliani ripeteremo ogni anno con la consapevolezza che lo Statuto della Regione Siciliana e la nostra autonomia speciale (per l’attuazione dei quali continuiamo ad impegnarci) sono anche figli di chi ebbe allora il coraggio di rivendicare il valore dell’autogoverno”.

redazione

Recent Posts

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

1 ora ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

3 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

6 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

8 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

11 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

12 ore ago