Notte Nazionale del Liceo Classico a Cefalù

Domani,12 gennaio  dalle ore 18:00 alle 24:00, il Liceo Classico Mandralisca di Cefalù parteciperà alla IV edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”, una notte bianca di eventi, nata da un’idea di Rocco Schembra, docente di latino e greco del liceo Gulli e Pennisi di Acireale.

La manifestazione, dedicata a tutti gli amanti della cultura classica, vedrà coinvolti, per questa quarta edizione, oltre 400 licei su tutto il territorio nazionale. Nelle sei ore dedicate all’iniziativa, si potrà assistere a letture recitate di poesie e di passi in prosa, incontri con autori, presentazioni di libri, esperimenti scientifici.
Il filo conduttore di tutte le attività proposte dello storico liceo Mandralisca sarà il valore intramontabile della formazione classica, che i promotori dell’evento hanno voluto stigmatizzare nell’ossimoro “La postmodernità del Classico”: lo scopo sotteso alle varie proposte di intrattenimento è far riscoprire la vitalità e l’imperituro valore del patrimonio culturale ereditato dai Greci e dai Romani, e, conseguentemente, esaltare il valore formativo ed educativo degli studi classici.
La Notte bianca di quest’anno sarà arricchita da tante gradevoli novità, la più sostanziale delle quali è senza dubbio la location: per gentile concessione dell’Amministrazione Comunale, che ha patrocinato la manifestazione, la seconda parte della serata (dalle 22.00 alle 24.00 circa) avrà una cornice d’eccezione, il Teatro Comunale, che consentirà agli allievi e ai gentili ospiti di esibirsi in modo più consono alla qualità delle loro performance.
Pertanto, intorno alle 21.30, dopo una lunga serie di attività culturali, ubicate nella sede del Liceo, in via M°.V.Pintorno, ed un piccolo rinfresco, curato dall’IPSSEOA del Mandralisca, ci si sposterà verso il Teatro Comunale, dove dalle ore 22,00 avranno luogo esibizioni di alta qualità, frutto di un lungo ma piacevole lavoro di preparazione da parte degli allievi. La manifestazione si concluderà alle 24:00 con la lettura in contemporanea nazionale dello Pseudomerico Inno a Selene.

 

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione ore 16 del 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

9 minuti ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

26 minuti ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

8 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

9 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

11 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago