Termini,approvato in Giunta il nuovo Piano triennale delle Opere Pubbliche

La giunta comunale composta dal sindaco Francesco Giunta e dagli assessori prof. Bellavia, prof. Lo Bianco, dott. Messineo e avv. Fullone, ha approvato una nuova proposta di Piano triennale delle Opere Pubbliche per gli anni 2017-2019.
L’approvazione in Giunta ha rappresentato la prima tappa del percorso che porterà il Piano all’attenzione del consiglio comunale per l’adozione del provvedimento definitivo, che costituisce parte integrante del DUP (Documento Unico di Programmazione) 2017-2019 dell’amministrazione.
L’importante documento programmatico, contiene l’elenco delle opere di interesse pubblico che la nuova Amministrazione intende realizzare nel triennio, con indicazione delle priorità, delle risorse economiche, delle modalità di finanziamento e dei tempi di realizzazione.
Trovano posto, ad esempio, i progetti in materia di edilizia scolastica, per migliorare le reti e infrastrutture viarie, per ristrutturare edifici pubblici, per riqualificare quartieri urbani e aree extraurbane, ecc.
Oltre ad alcuni progetti già presenti nei precedenti Piani delle OO. PP. che sono da anni in attesa di realizzazione, rispetto ai quali si sta scrupolosamente verificando lo stato di avanzamento, la nuova
Amministrazione, considerato che di recente alcuni fatti hanno modificato il contesto territoriale e normativo, ha ritenuto opportuno chiedere ai competenti Uffici comunali una rimodulazione del Piano, per inserire nuovi progetti e, contestualmente, eliminare quelli non più attuali o comunque non realizzabili nell’arco del triennio.
I fatti a cui ci si riferisce riguardano principalmente i fenomeni di dissesto che hanno interessato il territorio, inoltre riflettono la necessità di attuare il PAES con progetti coerenti alla politica unitaria di coesione e, prioritariamente, al ciclo di programmazione 2014-2020, con l’obiettivo di ottenere anche finanziamenti europei per la realizzazione delle opere.
Per queste ragioni sono stati inseriti nel Piano il rifacimento della cinta muraria storica cinquecentesca, compreso il crostone crollato all’interno della Villa Palmeri, ed il rifacimento della strada comunale del borgo di Villaurea nell’area del Parco archeologico di Himera.
Altre novità sono rappresentante dalla riqualificazione energetica degli uffici comunali siti presso l’ex caserma La Masa in via Garibaldi e dalla ristrutturazione dell’immobile di via Falcone e Borsellino, una volta adibito a “Casa per anziani”.

L’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fullone ha dichiarato: “Dopo aver assunto la delega in materia di lavori pubblici ad Ottobre scorso, ho lavorato insieme al Dirigente del III Settore arch. Nicchitta per individuare le esigenze e i bisogni della cittadinanza e del territorio al fine di rielaborare un Piano delle opere pubbliche adeguato, oltre che coerente con il nostro programma amministrativo. A tal fine è stato prezioso anche il confronto con il Sindaco e gli altri assessori”.

“Il nostro obiettivo adesso è quello di avviare nel più breve tempo possibile i lavori per la realizzazione delle opere già finanziate e di trovare, fuori da un bilancio comunale ridotto ai minimi termini, le ulteriori risorse necessarie a realizzare gli altri progetti, affinché il Piano delle opere pubbliche non rimanga un libro dei sogni”, ha concluso il sindaco Francesco Giunta.

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

3 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

5 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

6 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

9 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

11 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

21 ore ago