Il Blogger Michele Mogavero: il presidente Musumeci sfonda una porta aperta sull’utilizzo dei lavoratori forestali in altre competenze. L’idea era partita proprio dalle Madonie

Il Presidente Musumeci ieri ha presentato all’Ars il programma ed ha dato delle precise indicazioni sul futuro dei lavoratori forestali. “Ha detto che serve un confronto serrato, serio col Governo nazionale, per garantire loro almeno una continuità di lavoro che vada oltre l’umiliante condizione di lavoratori stagionali. Si tratta peraltro di personale che ha acquisito competenze e che può essere destinato anche ad altre attività, oltre a quelle abituali: penso alla pulizia dei corsi d’acqua interni, dei laghi, penso alla pulizia delle spiagge, alle aree a verde, quelle comunali e quelle extra comunali”.

Il Presidente Musumeci sfonda una porta aperta. I lavoratori forestali dell’antincendio madoniti, per chi si ricorda, a partire dal 2010 sono strati utilizzati dai comuni per la manutenzione del verde pubblico, delle strade, siti archeologici, prevenzione del dissesto idrogeologico etc. Questa proficua e storica collaborazione, nel 2011 si estende in tutta l’isola, da premettere che non è stata come la manna piovuta dal cielo, ma sono stati proprio gli Aib che incontrandosi ad Isnello in una sala gremita, con i Sindaci del comprensorio, hanno portato all’attenzione proprio i lavori di pubblica utilità. L’approvazione degli odg dei Consigli Comunali e delle Giunte, hanno dato i suoi frutti! Si è riusciti a far rispettare un norma di legge che non veniva attuata. Solo così si poteva e si può giustificare una legittima stabilizzazione o un aumento delle giornate. Infatti, da quell’anno gli operai del comprensorio Madonita, da subito sono stati avviati nei Comuni e dall’anno successivo in poi in tutta la Sicilia. Adesso ci inorgoglisce il fatto che l’attuale Governo regionale vuole allargare le competenze, che a nostro avviso è l’unica strada percorribile già sperimentata con enorme successo, non solo, anche i cittadini erano soddisfatti dei lavori effettuati.

Il Presidente Musumeci sin dal primo minuto ha avuto le idee chiare sull’utilizzo dei lavoratori forestali. Infatti all’indomani della vittoria, il Governatore invitato a Porta a porta, ha messo a tacere il conduttore Bruno Vespa, che pizzicato sui forestali gli rispondeva: “Noi li facciamo diventare da peso a risorsa, li vorrei a pulire i fiumi, le aree verdi, le spiagge e non avranno un giorno di riposo”.

redazione

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

2 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

4 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

6 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

8 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

18 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

21 ore ago