Far maturare un comportamento attivo di rispetto e protezione dell’ambiente sensibilizzando i ragazzi imparando come cambiare gli stili di vita, focalizzando l’attenzione sul concetto di rifiuto, spreco e riciclo e conoscere il vantaggio del riuso dei materiali, sono le basi per una corretta educazione ambientale. Il laboratorio intende motivare al lavoro individualizzato e di gruppo, attraverso la valorizzazione del singolo; sviluppare la manualità e la motricità, la creatività e il coinvolgimento emotivo attraverso l’uso di materiali poveri.
Stimolare la curiosità e appagare il bisogno di padroneggiare la realtà assimilandola al gioco sono presupposti fondamentali del laboratorio, con l’aiuto di tecniche creative.
Conosceremo i rifiuti, come fare una corretta una raccolta differenziata, favorire il riciclo dei principali materiali di scarto: carta, plastica, legno, vetro, tetrapak per creare con il materiale recuperato burattini, maschere, animali, fiori e tanto altro ancora.
Il laboratorio si svilupperà in 1 incontro a settimana della durata di due ore circa, preferibilmente il mercoledì pomeriggio, gli incontri previsti sono se.
Le iscrizioni sono aperte presso l’Accademia dei Curiosi, via Cavour 90 a Castelbuono.
Per info 3886506177 mail accademiadeicurisoi1@gmail.com .
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…