A Geraci Siculo rivive il primo presepe della storia

Si è tenuto a Geraci Siculo, presso il salone parrocchiale “San Luigi”, nelle serate del 4 e 5 gennaio, lo spettacolo natalizio dal titolo “Il Natale di San Francesco”a cura dell’Azione Cattolica della Parrocchia Santa Maria Maggiore.
Protagonisti in totale60 ragazzi dell’A.C.R. dai 6 ai 14 anni che, coordinati dai loro educatori, hanno raccontato la storia del primo presepe realizzato da San Francesco a Greccio nel 1223. Una trama avvincente basata sull’esperienza di alcuni giovani scout che, giunti nei pressi di Greccio, decidono di mettere in scena, con l’aiuto di alcuni abitanti del luogo, lo stesso presepe vivente realizzato da San Francesco.Un’occasione unica e speciale con la quale si sono ripercorsi anche alcuni dei momenti più importanti della vita del Poverello di Assisi.
“Un opera in dialoghi, versi e musica– ci dice Elisa Castiglia, presidente dell’Azione Cattolica– per un Natalevisto con gli occhi di colui che intensamente amò Gesù, povero tra i poveri.”
Più di 300gli spettatori che hannoassistito alla rappresentazione, perfettamente organizzata dall’equipe di educatori e messa in scenadai ragazzi con grande maestria e capacitànonostante la tenerissima età di alcuni figuranti.
“Si rinnova anche quest’anno nella nostra Comunità di Geraci– ci dice il Parroco, don Francesco Sapuppo – il messaggio del Santo Natale del Signore attraverso l’impegno e l’entusiasmo dei ragazzi e dei giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale. Un appuntamento atteso e vissuto da tutti con gioia e serenità, insieme alle famiglie e alla Comunità intera. Un Natale che abbiamo vissuto anche nell’attenzione ai fratelli che si trovano nel bisogno, con la raccolta dei generi alimentari e un aiuto ai bambini affetti da problemi della vista.Ai ragazzi e agli educatori va la nostra gratitudine per l’impegno e i complimenti per la bella riuscita della manifestazione”.
Antonio Anatra

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

21 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago