Distretto Costa Normanna accoglie e ascolta i turisti

Il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna ha dato concreto avvio a un’operazione di comunicazione turistica strategica: l’attivazione dei desk di accoglienza presso le infrastrutture palermitane di grande transito turistico. I primi “presidi”, già attivi, sono nelle due più importanti vie di arrivo/partenza dei turisti in Sicilia: l’Aeroporto Falcone Borsellino e il Porto di Palermo città. I desk in zona portuale sono attivi sia in coincidenza degli arrivi delle navi da crociera che della partenza delle navi traghetto. I desk aeroportuali sono invece attivi giornalmente, negli orari di punta, sia nell’area delle partenze che in quella degli arrivi.
I punti di accoglienza – che saranno a breve ampliati in numero e capillarità e presenti anche in alcune strutture ricettive – consentiranno di far conoscere ed apprezzare agli ospiti del territorio le caratteristiche uniche delle “esperienze di viaggio”, individuate e promosse dal Distretto, in collaborazione con gli operatori, per valorizzarne le eccellenze. Ma anche di conoscere il loro giudizio rilevando, attraverso un’apposita intervista, il livello di gradimento che i visitatori del territorio esprimono nei confronti dello stesso e delle sue strutture e servizi ricettivi. Un’iniziativa ancor più importante in vista del prevedibile incremento di flussi di arrivi connesso a “Palermo città capitale della cultura del 2018”. Si vuole dare in questa maniera continuità agli ottimi risultati di immagine e promozione ottenuti nelle più importanti kermesse europee dedicate al turismo del 2017, durante le quali il Distretto Turistico Palermo Costa Normanna ha suscitato l’interesse di buyers e tour operators presenti nei diversi appuntamenti di Torino, Londra e Berlino. Ma anche raccogliere i frutti dell’importante azione pubblicitaria in corso proprio in queste settimane su autorevoli testate italiane ed estere di settore per promuovere il Distretto e i suoi oltre 30 operatori aderenti tra B&B, case vacanze, hotel e affittacamere, appartenenti ai comuni di Palermo, Bagheria, Casteldaccia, Santa Flavia e Monreale.
Il Distretto nasce per valorizzare le eccellenze di un’area variegata e ricca di peculiarità, grazie al progetto integrato finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale PO FESR, promosso da Regione Siciliana e Unione Europea, con capofila il Comune di Palermo. Punto di appoggio fondamentale per la promozione è il sito ufficiale del progetto integrato del Distretto Turistico, www.costanormanna.it. Sul portale sono disponibili, ad
esempio, 21 percorsi naturalistici geolocalizzati, dedicati a chi vuole scoprire il territorio a piedi, in bicicletta o a cavallo. Una sezione specifica è invece dedicata all’ospitalità, con tutte le indicazioni utili a individuare la migliore soluzione di soggiorno nell’ambito delle strutture ricettive aderenti alle 4 esperienze di viaggio specializzate.

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

43 minuti ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

3 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

13 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

16 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

19 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

21 ore ago