Si terrà venerdì 5 gennaio, alle 19, al Palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca di Piraino, il Concerto di capodanno 2018, che vedrà protagonista la Popular Symphonic Band di Santo Stefano di Camastra, formata in massima parte da ex allievi della Scuola civica di musica “Mario Aspa”.
Il programma prevede musiche in linea con la migliore tradizione concertistica di capodanno, di Johann Strauss Padre, con la celebre marcia di Radetzky, e Figlio, dirette dal maestro Calogero Lo Iacono.
Nell’ambito dell’evento – organizzato dalla Scuola civica e dalla Popular Symphonic Band e a ingresso gratuito – verrà inaugurato il nuovo anno accademico del centro musicale pirainese dedicato al celebre operista peloritano Mario Aspa.
La Scuola, convenzionata con il Conservatorio di musica “Vincenzo Bellini” di Palermo e al settimo anno di attività didattica, è l’unica istituzione pubblica tra Messina e Palermo nella quale si conseguono le competenze per accedere ai conservatori di Stato.
“Sono felice di inaugurare questo settimo anno di attività didattica – dice il maestro Giuseppe Cannizzaro, direttore artistico della scuola – perché rappresenta la vittoria di una vera e propria scommessa vinta da tutti, dai colleghi, all’amministrazione comunale: nessuno ha risparmiato forze, impegno ed entusiasmo”.
Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…
Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…