Coro Polifonico Elaia stasera a Lascari

Si esibisce stasera, 4 gennaio 2018, ore 21, nella Chiesa Madre di Lascari il Coro Polifonico Elaia, diretto dal maestro Enzo Marino, al pianoforte Gianbartolo Porretta.
Il coro polifonico Elaia – scrive nella scheda il direttore Marino – si forma nel gennaio del 2004, sotto la direzione artistica del Maestro Alessandro Valenza e la direzione tecnica del Maestro Provvidenza Tortorella. Il nome è tratto da alcuni versi dell’Odissea: significa olivo domestico ed è contrapposto all’olivastro selvatico, che nasce dallo stesso tronco ma non fruttifica.
L’immagine è stata ripresa dallo scrittore siciliano Vincenzo Consolo, per simboleggiare il lavoro umano, la razionalità, la cultura contro l’emergere incontrollato degli istinti ferini. Il gruppo è attualmente composto da circa venticinque elementi e si propone lo studio e la divulgazione della musica corale con particolare attenzione al repertorio rinascimentale e barocco sebbene non sono mancate altre esperienze che lo hanno visto spaziare dal repertorio sacro a quello profano e popolare. Il repertorio comprende brani di Palestrina, Marenzio, Mozart, Perti, Gabrieli, Frank, per la musica sacra; per la musica profana Orazio Vecchi, Baldassare Donato, Orlando Di Lasso, Josquin Des Pres, Michele Presenti.
Dal gennaio 2013 il Coro è diretto dal Maestro Enzo Marino. Il giorno 29 aprile 2013 il Coro si è esibito nella Chiesa dei Cappuccini, unitamente al Coro Regina Pacis di Altavilla con la Petitè Messe Solenne di Rossini. Il giorno 31 maggio 2013 il Coro si è esibito nel Teatro Massimo di Palermo, unitamente al coro lirico del Conservatorio di Palermo e al coro Regina Pacis di Altavilla, eseguendo un repertorio dedicato ai duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. L’otto giugno 2013 ha replicato nella Cattedrale di Palermo la Messa di Rossini. Il 13 luglio, nei tetti della Cattedrale di Palermo per il Festino di Santa Rosalia, ha eseguito brani sacri di Henry Purcell, tratti Funeral of Queen Mary, avvalendosi della collaborazione del Coro Regina Pacis di Altavilla. Il giorno 11 ottobre 2013, presso la Chiesa Maria SS del Lume, a Porticello in occasione dei festeggiamenti della Patrona, ha eseguito brani di musica sacra.
Un concerto del Coro polifonico Elaia ha avuto luogo nella Cattedrale di Cefalù in occasione delle festività natalizie 2016.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

4 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago