Coro Polifonico Elaia stasera a Lascari

Si esibisce stasera, 4 gennaio 2018, ore 21, nella Chiesa Madre di Lascari il Coro Polifonico Elaia, diretto dal maestro Enzo Marino, al pianoforte Gianbartolo Porretta.
Il coro polifonico Elaia – scrive nella scheda il direttore Marino – si forma nel gennaio del 2004, sotto la direzione artistica del Maestro Alessandro Valenza e la direzione tecnica del Maestro Provvidenza Tortorella. Il nome è tratto da alcuni versi dell’Odissea: significa olivo domestico ed è contrapposto all’olivastro selvatico, che nasce dallo stesso tronco ma non fruttifica.
L’immagine è stata ripresa dallo scrittore siciliano Vincenzo Consolo, per simboleggiare il lavoro umano, la razionalità, la cultura contro l’emergere incontrollato degli istinti ferini. Il gruppo è attualmente composto da circa venticinque elementi e si propone lo studio e la divulgazione della musica corale con particolare attenzione al repertorio rinascimentale e barocco sebbene non sono mancate altre esperienze che lo hanno visto spaziare dal repertorio sacro a quello profano e popolare. Il repertorio comprende brani di Palestrina, Marenzio, Mozart, Perti, Gabrieli, Frank, per la musica sacra; per la musica profana Orazio Vecchi, Baldassare Donato, Orlando Di Lasso, Josquin Des Pres, Michele Presenti.
Dal gennaio 2013 il Coro è diretto dal Maestro Enzo Marino. Il giorno 29 aprile 2013 il Coro si è esibito nella Chiesa dei Cappuccini, unitamente al Coro Regina Pacis di Altavilla con la Petitè Messe Solenne di Rossini. Il giorno 31 maggio 2013 il Coro si è esibito nel Teatro Massimo di Palermo, unitamente al coro lirico del Conservatorio di Palermo e al coro Regina Pacis di Altavilla, eseguendo un repertorio dedicato ai duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. L’otto giugno 2013 ha replicato nella Cattedrale di Palermo la Messa di Rossini. Il 13 luglio, nei tetti della Cattedrale di Palermo per il Festino di Santa Rosalia, ha eseguito brani sacri di Henry Purcell, tratti Funeral of Queen Mary, avvalendosi della collaborazione del Coro Regina Pacis di Altavilla. Il giorno 11 ottobre 2013, presso la Chiesa Maria SS del Lume, a Porticello in occasione dei festeggiamenti della Patrona, ha eseguito brani di musica sacra.
Un concerto del Coro polifonico Elaia ha avuto luogo nella Cattedrale di Cefalù in occasione delle festività natalizie 2016.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago