Consorzio Turistico Cefalu’-Madonie-Himera,la sentenza sul ricorso

Da più parti ci giungono richieste di notizie circa la proposizione di ricorso in appello contro la sfavorevole sentenza n 729/2017 emessa dal Giudice civile del Tribunale di Termini Imerese Laura Di Bernardi, sul ricorso presentato dal “ PATTO PER GERACI”, DA “AEROVIAGGI S.P.A.”, “ FRANSICILY TOUR OPERATUR”,
“CONSORZIO CEFALU HOLIDAY” e dallo “ ISTITUTO FERNABDO SANTI” nei confronti del Consorzio Distretto Tutistico CEFALU-PARCHI DELLE MADONIE E DI HIMERA .
La vicenda giudiziaria aveva avuto inizio dopo lo svolgimento dell’Assemblea del suddetto Consorzio del 17 Ottobre 2017, nella quale, a giudizio dei ricorrenti, erano state commesse gravi irregolarità e violazioni statutarie che rendevano nulla quella elezione. I ricorrenti chiedevano l’annullamento di quella seduta di Assemblea e l’emissione delle decisioni giuridiche e amministrative conseguenziali atti a ripristinare le regole violate della normativa civilistica in materia e anche quelle sancite dallo Statuto del Consorzio.
La causa , nonostante ben 2 richieste di anticipazione della decisione motivatamente avanzate dal legale dei ricorrenti, veniva decisa dopo circa tre anni, cioè quasi allo scadere del mandato del CdA eletto nella seduta contestata. La Sentenza praticamente respingeva tutte le domande dei ricorrenti e li condannandoli anche a rifondere al Consorzio le spese di giudizio per circa 12.000,00 euro, somma esorbitante rispetto al valore della causa e alle consuetudini dei giudicati..
Buona norma di rispetto per il sistema Giudiziario, ci insegna che le Sentenze non si commentano ma eventualmente si impugnano.
Ci siamo rivolti a legali ed esperti di diritto societari ai quali abbiamo chiesto un parere neutro circa l’appellabilità con speranza di esito favorevole della sentenza richiamata e tutti ci hanno consigliato di proporre ricorso in Appello poiché il contenuto della sentenza contiene tutta una serie di vizi ed errate valutazioni sia in fatto, che in diritto, che danno ottime speranze di un completo ribaltamento della decisione del Giudice di primo grado.
Non abbiamo ancora depositato tale ricorso ( il Termine di scadenza è il prossimo 21 Gennaio) solo perché ci è sembrato opportuno avanzare, per il tramite dei legali delle parti, all’amministrazione del Consorzio una proposta di transazione che, con soddisfazione per entrambe le parti, ponesse fine al contezioso giudiziario. Siamo ancora in attesa di un qualsiasi riscontro alla nostra proposta. Nel caso non arrivasse o fosse negativa, saremo costretti, nostro malgrado, a depositare il Ricorso in Appello.

A nostro giudizio, porre fine al contenzioso e ripristinare regole di rispetto di norme, statuto, dialettica, rispetto reciproco, pari dignità, democrazia interna etc., rappresentano l’unica strada per avviarci ad una nuova stagione di collaborazione, concertazione e impegno al servizio del nostro comprensorio , non solo all’interno del Distretto Turistico, ma anche degli altri organismi pubblici e pubblico-privati dell’Area, che a partire da questa vicenda si sono sono deteriorati al puntoche hanno prodotto divisioni e scelte avventate che possono condurre ad un completo immobilismo amministrativo e ad ulteriori contenziosi amministrativi, contabili e penali.

F.to Franco Scancarello

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago